Posted: Sun Dec 07, 2008 10:13 pm
[quote="5vm"]L'accordo, secondo me, tra i genitori deve esserci sempre ---- soprattutto per decidere linee comuni educative.
QUOTE]
Ma le linee comuni educative, ossia la maniera di affrontare anche noi stesse la vita è quello secondo me che unisce una coppia, io non potrei prescindere dall'avere idee comuni con mio marito sul razzismo, sulla solidarietà, sul denaro, sul rispetto dell'altro ecc ...
Non me lo sarei nemmeno sposato se avessi saputo che crede giusto sculacciare i bambini piuttosto che proporre loro schifezze per cena.
Le disquisizioni sono meramente per la gestione delle problematiche giornaliere, ad esempio i regali. Mio marito è uno regaloso, io più parca.
Se ad esempio torna a casa con un regalo e quel giorno Lapo non se lo meriterebbe proprio ne parliamo davanti a lui e con lui e prendiamo la decisione sul da farsi, troverei stupido nascondere il regalo o darglielo facendo finta col bimbo di non aver preso la decisione mediante il confronto.
QUOTE]
Ma le linee comuni educative, ossia la maniera di affrontare anche noi stesse la vita è quello secondo me che unisce una coppia, io non potrei prescindere dall'avere idee comuni con mio marito sul razzismo, sulla solidarietà, sul denaro, sul rispetto dell'altro ecc ...
Non me lo sarei nemmeno sposato se avessi saputo che crede giusto sculacciare i bambini piuttosto che proporre loro schifezze per cena.
Le disquisizioni sono meramente per la gestione delle problematiche giornaliere, ad esempio i regali. Mio marito è uno regaloso, io più parca.
Se ad esempio torna a casa con un regalo e quel giorno Lapo non se lo meriterebbe proprio ne parliamo davanti a lui e con lui e prendiamo la decisione sul da farsi, troverei stupido nascondere il regalo o darglielo facendo finta col bimbo di non aver preso la decisione mediante il confronto.