Mamme di bambini che non mangiano (3/4 anni)

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: Mamme di bambini che non mangiano (3/4 anni)

Post by lenina »

Laste wrote:
Caterina wrote:a Sette magari lo cambio che lui spacca le palle.


Ma quindi mi spieghi perché lo vedi strano se lo fanno altri che non sia Sette?
Cado dal pero io

Vorrei chiarire che per me non era discorso di spreco ma di "risultato" dare una sciacquata al piatto da un risultato minore e per di più costa meno. Ma questo è secondario rispetto al fatto che il risultato sia migliore
Laste wrote:
scilla wrote:non condivido il paragone tra spreco di energia e di cibo
del cibo non si può fare a meno e molti, troppi, non ne hanno
sprecarlo per me è davvero un peccato
capita che qualcosa avanzi, per carità
ma sprecare apposta del pane per ripulire un piatto sporco di sugo lo trovo strano, per come siamo abituati noi



Ho capito scilla, ma da qui a bacchettare in questo modo una persona che lo fa, una persona adulta, madre, che non usa i tuoi soldi per comprare quel pane....a me sembra che si stia perdendo il senso della misura, c'è modo e modo di dire le cose

E poi per te sono diverse, per me no

Tempo fa misi un post su come trovare dei portatovaglioli per distinguere i tovaglioli di ciascuno a tavola

Tutte orgogliosamente a dirmi che usate lo scottex...io lo trovo anti ecologico, e lo è, ma mai mi sognerei di fare la ramanzina, dai
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Mamme di bambini che non mangiano (3/4 anni)

Post by Lella »

Brava Manu che hai trovato un argomento per animare il forum :-D

A mio parere ti preoccupi troppo, sia per tuo figlio che per l'ospite
non occorre che cambi menù ma che come detto molto sopra tieni sempre un pò di pasta in bianco, mal che vada mangerà solo pasta, tieni sempre del prosciutto in frigo e almeno un'altra alternativa che sai per certo che mangia da proporre.
Io ho due figli "mangioni" ma sono abituata anche a veder mangiare pochissimo con i mie nipoti e visto che mangiamo spesso insieme e passiamo anche le vacanze insieme, i miei non si sono mai fatti influenzare, anzi è più facile che siano loro a convincere e a insistere con i cugini che assaggino qualcosa.
CARPE DIEM
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Mamme di bambini che non mangiano (3/4 anni)

Post by Flavia »

Cmq, io sono d'accordo sul fatto che se ci sono regole a tavola vanno rispettate, a prescindere da quello che si fa a casa propria. Fa bene Manu a tenere il punto e a non rendersi vittima.

Il bambino è perfettamente in grado di capire che se a casa sua può stendersi sul tavolo e giocare con il ketchup sulla camicia della madre, in un altro posto non si fa.

Poi, io leggo nel post molta ansia che credo sia tipica di una persona che affronta il problema la prima volta. Ha un figlio che non ha problemi a mangiare e quindi non si pone il problema. Mi sembra un pò, Manu non te la prendere (lo dico con il sorriso) la "sindrome della nonna"... mia madre e mia suocera fanno letteralmente in panico quando hanno Massimo a pranzo perchè mangia stile nouvelle cuisine.

E' anche naturale perchè una madre, si solito, ci lotta più a lungo e sa meglio cosa va bene e cosa no... a te è arrivata addosso questa grana così di punto in bianco, non hai avuto il tempo di scoprire i suoi gusti e da quello che ho capito questo è un bambino un pò ostia.
Image
Image
Locked