Page 7 of 13

Posted: Sun Oct 03, 2010 8:30 pm
by nene70
zizzia wrote:ahahahaha sì sì avevo capito nene!

e comunque molte cose sarde descritte nel libro le ho vissute anch'io, penso al modo di vestire tipico ad esempio.
forse la generazione di mia mamma sarà l'ultima generazione di donne (non tutte) che indossano il fazzoletto attorno alla testa che si legano i capelli con tutti quegli spilloni e d'inverno indossano lo scialle nero con le frange, la generazione successiva nata nel primissimo dopo guerra veste normale.



hai descritto perfettamente la mamma di una mia vicina di casa..
piccolina, olivastra, con il foulard nei capelli..
quando ero piccola mi raccontava storie in sardo..
capivo una parola su dieci,ma quanto mi piaceva sentirla raccontare..

Posted: Tue Oct 05, 2010 8:39 am
by Nat
anche mia nonna si vestiva così
ed aveva i capelli lunghissimi e sempre raccolti con le forcine sotto il fazzoletto

Posted: Tue Oct 05, 2010 10:34 am
by zizzia
Nat wrote:anche mia nonna si vestiva così
ed aveva i capelli lunghissimi e sempre raccolti con le forcine sotto il fazzoletto


tua nonna pugliese giusto?

le donne sarde si fanno una lunghissima treccia e poi la girano tutta sotto la nuca, la tengono ferma con gli spilloni e in sardo si chiama "su pitotti", mia nonna era velocissima nel farsi questa acconciatura, vabbè che se la faceva da una vita e non l'aveva mai mai cambiata, certo con lei i parrucchieri potevano chiudere! ahahahah