-Libro -Via col vento

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Il film benché vecchiotto mi è sempre piaciuto tanto, il libro è bello.
Ma "Rossella", libro-sequel su commissione, era a mio parere mediocre, nemmeno soddisfacente dall'unico punto di vista che mi abbia indotta a leggerlo: il seguito della storia d'amore.

... O forse l'ho letto nel momento sbagliato, prima di abbassare gli standard nell'era dei vampironi :lol:
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

SIMOM wrote:Be' si ... ammetto che anche io so gia' che sara una boiata :ehehe: , ma non resisto;
per me Rhett e' il top dei personaggi romantici, viene anche prima di Mr Darcy!
ps: ho sempre sognato una riedizione di Via Col Vento con George Clooney nei panni di Rhett e Nicole Kidman (bruna pero') come Rossella......



argh!!quel polpettone di cloony è imparagonabile a rhett..
ma per carità,ahhah
per il resto, il film per me resta un capolavoro..
per l'epoca i costumi,le scene erano fantastiche..
diciamo che in pratica lo so a memoria..
il libro l'ho letto da giovanissima,che mia nonna ne era appassionata e quando perse del tutto la vista, amava farselo leggere e mi ci sono appassionata anche io..
rossella e la vita di rhett, direttamente nel cartesio,insieme alla versione cinematografica della prima, pellicola e tempo sprecato. :D
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
Elen
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2736
Joined: Tue Oct 06, 2009 9:54 pm

Post by Elen »

Ho la pelle d'oca :cisssss:
Io AMO sia il film che il libro.
Il film lo vedevo da bambina, assieme a mia madre. Ci mettevamo nel lettone insieme, mentre mio padre e mio fratello guardavano qualcosa di accio sull'altra tv, e noi ci godevamo Via col Vento.
A 15 anni ho scoperto il libro e, tra tutti quelli che ho, è l'unico che è davvero consumato, vissuto. Ha la copertina lisa e storta, proprio per tutte le volte che l'ho letto, l'ho portato in viaggio, nella borsa...
Come ha detto Chloe, non è solo la storia romantica di Rossella, ma sotto c'è tutto lo scenario storico della guerra di secessione, il rapporto con i negri, i lati brutti e quelli belli di quegli anni.
Inoltre, Via col Vento nel '39, quando uscì, era un capolavoro di arte cinematografica, ci sono voluti due anni per girarlo, sono cambiati tre registi... insomma, secondo me, non averlo visto e dire "non mi piace" è ovviamente parlare senza cognizione di causa. Un appassionato di cinema deve averlo visto, proprio per il valore storico del film in sè, oltre ovviamente alla storia.

Del seguito, invece, Rossella, ho trovato bellino il libro. E' bello il contorno culturale dell'Irlanda e delle sue tradizioni.
Vita di Rhett non l'ho mai letto, pensavo fosse una bufala!
[CENTER]<a href='http://www.wlemamme.com/'><img border='0' src="http://www.wlemamme.com/tick/bticker.php?id=519278752948"></a>[/CENTER]
Locked