Messo in pentola.

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
druuna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1504
Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm

Post by druuna »

Si vede che non è roba delle mie zone... ho provato a farlo seguendo le ricette trovate in internet, ma il sughetto è venuto acido da morire... immangiabile... :sick:
tu come lo fai?
Image
User avatar
druuna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1504
Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm

Post by druuna »

druuna wrote:Si vede che non è roba delle mie zone... ho provato a farlo seguendo le ricette trovate in internet, ma il sughetto è venuto acido da morire... immangiabile... :sick:
tu come lo fai?


ah dimenticavo: però lo so mangiare (quando è buono) e mi piace un sacco... slurp :gnam:
Image
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

druuna wrote:Si vede che non è roba delle mie zone... ho provato a farlo seguendo le ricette trovate in internet, ma il sughetto è venuto acido da morire... immangiabile... :sick:
tu come lo fai?


Acido? :mumble:
Forse era acido il vino?

Io passo la carne in un po' di sale, poi la metto a bagno con vino, sedano, cipolla e carota.

La tengo 24 ore.

La passa nella farina e la faccio rosolare nell'olio con i vari gusti (sarebbe burro ma io uso l'olio) un po' di sale e a volte (ieri no) la pancetta non affumicata.

Aggiungo un po' di brandy faccio fare la crosticina bene e poi aggiungo la marinatura con le verdure (a rigore bisognerebbe mettere ALTRO vino ma io rimetto quello) aggiungo se serve vino fino a coprire la carne.

Copro e lascio cuocere a fuoco leeeeento (fiamma piccola la minimo)

Lo giro ogni tanto e quando è quasi cotto (2-3 ore circa minimo) tolgo il coperchio e faccio asciugare il sugo di circa il 50% del volume.

Tolgo la carne, frullo tutto nel sugo aggiungo un po' di farina (ad occhio dipende da quanto sugo ho) e lo faccio addensare.

La carne la affetto e la servo con il sugo sopra.

il sugo avanzato lo uso per condire agnolotti e similari
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked