Page 7 of 12

Posted: Wed Nov 10, 2010 11:07 pm
by druuna
Si vede che non è roba delle mie zone... ho provato a farlo seguendo le ricette trovate in internet, ma il sughetto è venuto acido da morire... immangiabile... :sick:
tu come lo fai?

Posted: Wed Nov 10, 2010 11:09 pm
by druuna
druuna wrote:Si vede che non è roba delle mie zone... ho provato a farlo seguendo le ricette trovate in internet, ma il sughetto è venuto acido da morire... immangiabile... :sick:
tu come lo fai?


ah dimenticavo: però lo so mangiare (quando è buono) e mi piace un sacco... slurp :gnam:

Posted: Thu Nov 11, 2010 9:13 am
by lenina
druuna wrote:Si vede che non è roba delle mie zone... ho provato a farlo seguendo le ricette trovate in internet, ma il sughetto è venuto acido da morire... immangiabile... :sick:
tu come lo fai?


Acido? :mumble:
Forse era acido il vino?

Io passo la carne in un po' di sale, poi la metto a bagno con vino, sedano, cipolla e carota.

La tengo 24 ore.

La passa nella farina e la faccio rosolare nell'olio con i vari gusti (sarebbe burro ma io uso l'olio) un po' di sale e a volte (ieri no) la pancetta non affumicata.

Aggiungo un po' di brandy faccio fare la crosticina bene e poi aggiungo la marinatura con le verdure (a rigore bisognerebbe mettere ALTRO vino ma io rimetto quello) aggiungo se serve vino fino a coprire la carne.

Copro e lascio cuocere a fuoco leeeeento (fiamma piccola la minimo)

Lo giro ogni tanto e quando è quasi cotto (2-3 ore circa minimo) tolgo il coperchio e faccio asciugare il sugo di circa il 50% del volume.

Tolgo la carne, frullo tutto nel sugo aggiungo un po' di farina (ad occhio dipende da quanto sugo ho) e lo faccio addensare.

La carne la affetto e la servo con il sugo sopra.

il sugo avanzato lo uso per condire agnolotti e similari