Per i bambini deve essere molto bello il Nemo Center, il museo della scienza e della tecnica pensato apposta per i bambini, che possono (o devono?) toccare e giocare con tutto!
Poi il museo marittimo, con la ricostruzione di un antico galeone e assolutamente il giro sui canali.
Il museo delle cere in piazza Dam, occhio però che ci sono due sezioni un po' paurose. Una è proprio sconsigliata sotto i 12 anni di età (infatti c'è un persorso alternativo): alla fine non è niente di che, è un percorso buio in cui alcuni attori si nascondo tra le statue e ti spaventano in ogni modo....io sono uscita con la tachicardia.

Sinceramente eviterei la casa di Anna Frank ai bambini. Certo loro magari non sanno bene cosa sia successo...io, che sono molto fredda in queste cose, mi sono sentita male e sono dovuta correre fuori. Per un bambino può anche essere un divertimento passare negli stretti cunicoli, ma non è certo un parco dei divertimenti!
Mangiate le crocchette di Febo (i distributori fanno un po' impressione, ma sono squisite!).
Evitate di girare (in qualunque zona) dopo le 2 di notte....i locali chiudono (deve essere una nuova ordinanza perchè a marzo abbiamo girato tranquillamente anche a notte fonda, ma ad ottobre alle 2 era tutto chiuso), i turisti tornano a casa e in giro fa un po' paura.
Ti consiglio di fare l'abbonamento per i mezzi, sono molto comodi. Compratelo all' I amsterdam shop (casetta bianca di fronte alla stazione centrale) e non al GVB che c'è molta meno coda!