L'affido e le sue domande

Viviamo insieme il percorso dell'adozione

Moderator: Azur

joan
Utente NM
Utente NM
Posts: 106
Joined: Tue Feb 16, 2010 12:41 pm

Post by joan »

mammma wrote:Devi pensare che pur dando la disponibilità ad accogliere non viene imposto niente, perchè si ascoltano le necessità della famiglia.
Quindi davanti a una proposta si può valutare e rispondere tranquillamente.

Oppure una necessità molto presente sul territorio e che concilia meglio con le esigenze di una normale famiglia è quella dell'affido parziale, ossia dell'affido per alcune ore della giornata o per alcuni giorni la settimana.

Non so, penso a bambini che rimangono soli dall'uscita da scuola fino a sera, oppure a mamme che lavorano di notte e non sanno dove lasciare i figli, o vanno via molto presto il mattino quando non è possibile alzare i figli.

Sono tante le necessità delle famiglie e non bisogna pensare solo all'affido di situazioni gravi e da "telegiornale", ma anche all'affido come possibilità di sostegno a famiglie sole o leggermente problematiche, tanto che in questi casi lo stesso affido è consensuale nel senso che i genitori firmano volontariamente l'affido.


Grazie.
Vorrei aprirmi agli altri , alla possibilità di dare una mano a qualche bambino che è poco assistito. I pomeriggi sono quasi sempre a casa e credo potrei permettermelo, compatibilmente con gli orari dell'asilo o della scuola.

Mio marito invece pensa siano per definizione bambini difficili, per cui comunque dovrei fare una scelta, stare a casa e dedicarmici completamente.
Forse riuscirò ad avere un colloquio informativo con l'associazione che opera nel settore.
Grazie ancora.
Joan
"Eppure la vita è meravigliosamente bella nella sua inesplicabile profondità".
Etty Hillesum
Locked