Page 7 of 38

Posted: Sun Apr 03, 2011 10:13 am
by France
Patrizia wrote:wow...penso di non essere mai stata a quel punto, se non in gravidanza

normalmente che glicemia basale hai?


Io è per quello che me ne sono accorto.

Glicemia basale sui 110.

sbirulina wrote:Patrizia France vi hanno consigliato un'alimentazione particolare? Cibi da evitare o assolutamente da non guardare.

Elena vieni qua!


Mi hanno detto che se gli si fosse presentato un ciccione mi avrebbero detto di dimagrire e di regolare l'alimentazione ma nel mio caso di evitare cose troppo zuccherate, dai dolci alla birra, anzi non di evitarle ma di farne un uso contenuto.
Gli alimenti grassi invece li avevo già quasi eliminati a causa del colesterolo che avevo alto, ma quello è già tornato da tempo a livelli normali

Patrizia wrote:no, nessuna alimentazione in particolare

ora come ora mi é solo stato consigliato di ridurre il peso (peso 72 kg mentre prima delle gravidanze pesavo 64 kg) di circa il 5% quindi avrei da perdere meno di 4 kg...questo, a detta del diabtologo, abbasserebbe di 10 punti la mia glicemia basale riportandomi in valori consentiti

4 kg sembrano poco ma di fatto non ci sono mai riuscita e penso che l'insulino-resistenza che di fatto sia parzialmente responsabile di questa difficoltà

ora ho deciso di provare ad aggirare il problema e prenderlo da un altro punto di vista: il movimento. Mi é stato consigliato di camminare, camminare,, camminare sia per perdere peso ma anche per aiutare tutto il fisico anche dal punto di vista cardiovascolare. I borderline come me (cioé quelli con intolleranza ai glucidi diagnosticata, quello he un tempo si chiamava pre-diabete) hanno rischi a livello cardiaco come i diabetici...così mi diceva il primario di diabetologia che mi ha seguita nelle gravidanze.



Io vado a camminare 1 ora al giorno, passo veloce, ho risolto il problema del colesterolo, sono dimagrito (ora però sono arrivato ad essere troppo magro mentre prima ero un po sovrappeso, ma mi preferisco di gran lunga così) e mi sento molto meglio.
Fa bene e non crea traumi al fisico come potrebbe crearli ad esempio la corsa se mal fatta

Posted: Sun Apr 03, 2011 1:30 pm
by Anne
io avevo la nonna diabetica (mellito tipo 2)e ho sempre avuto l'incubo di ammalarmi.
Secondo me è fondamentale distinguere i vari tipi di diabete per sapere di cosa si parla.
Il 2 è il più diffuso.

Posted: Sun Apr 03, 2011 1:43 pm
by sbirulina
Mi sembra di si anne. il diabete di tipo 2 è gestibile con una buona alimentazione e delle pasticche, quello di tipo 1 come il mio necessità di una terapia insulinica