Claudina wrote:panna e mousse? non rimangono stucchevoli?
a me ispirava crema e mascarpone... mmmmh peccato che simo non sia per questi dolci così spudoratamente dolci!
No non rimangono stucchevoli, la mousse l'ho fatta molto leggera. rimangono tipo quelli dei ristoranti. La panna l'ho zuccherata non troppo la mousse ha quel retrogustino amarognolo ma non troppo.
Buonissimi
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
lenina wrote:No non rimangono stucchevoli, la mousse l'ho fatta molto leggera. rimangono tipo quelli dei ristoranti. La panna l'ho zuccherata non troppo la mousse ha quel retrogustino amarognolo ma non troppo.
mi chiedevo, invece, visto che vorrei evitare di usare tante uova, secondo voi se fondo il cioccolato a bagnomaria con un pò di burro e poi ci unisco la panna montata come sarà? ..o anche: se preparo il ciobar (quello fondente) e poi ci incorporo la panna montata? pensate venga bene lo stesso?
_______________________________________________ E ricordati, io ci sarò. Ci sarò su nell'aria. Allora ogni tanto, se mi vuoi parlare, mettiti da una parte, chiudi gli occhi e cercami. Ci si parla. Ma non nel linguaggio delle parole. Nel silenzio. (Tiziano Terzani)