Forse arrivo tardi...comunque per il laminato il procedimento che consiglio io è questo:
Prima dai il primer all'acqua, poi dipingi con acrilici e dai almeno due mani di finitura all'acqua trasparente (lucida o opaca).
Per quanto riguarda il tipo, puoi andare tranquillamente su un primer da decorazione o decoupage (io potrei consigliarti quello di stamperia, è quello che uso io) e una finitura all'acqua semplice sempre su questo tipo di linee. Sono atossiche e resistenti.
Se si va a toccare vernici di varie marche, intanto sono meno facili da usare e poi c'è sempre il rischio che non ci sia compatibilità tra un prodotto e l'altro.
Con gli acrilici vai tranquilla, di che marca sono quelli che hai già?
tessa wrote:Io ho trasformato una vecchia cassettiera da ufficio nella mia cassettiera del soppalco.
Ho dato il primer e colorato con smalto ad acqua, ma in alcuni punti dove ho battuto la vernice si è crepata, nonostante la mano di protettivo opaco dato sopra.
Secondo me l'acrilico è ancora più delicato, anche se sotto dai il primer e sopra due mani di protettivo.
Le crepe possono essere date da tanti fattori, il primer non compatibile col tipo di laminato, lo spessore del colore, asciugatura non perfetta tra una mano e l'altra o anche smalto non compatibile con la finitura. Non necessariamente dal procedimento che, così come l'hai scritto, è quello giusto.
Io questo tipo di lavori li ho sempre fatti con acrilici e non ho mai avuto problemi.