(dis)educazione alimentare...

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
druuna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1504
Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm

Re: (dis)educazione alimentare...

Post by druuna »

Franc.isa wrote: Per me la parte di piu' difficile di questo periodo ( lo stiamo attraversando pure noi) e' quello di staccarmi dalla Mia rigidita' ( forse anche un po' inculcata) dei pasti, e convincermi appunto Che anche lo yoghurt con cereali possa essere considerato un pasto.

Eh si Francy anche io mi rendo conto di essere un po' rigida...
il fatto è che abbiamo passato l'estate a yogurt e cereali quando andava bene...
Image
User avatar
mik
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 398
Joined: Mon Sep 16, 2013 4:11 pm

Re: R: (dis)educazione alimentare...

Post by mik »

druuna wrote:da me gli alimenti graditi attualmente sono pizza, patatine, merendine, biscotti, yogurt, cereali (tipo muesli con gocce di cioccolato e frutta secca come nocciole o mandorle), latte, banana, pane e marmellata, gelato, qualsiasi cosa sia dolce...


secondo me devi partire dal presupposto che la spesa la fai tu, e dipende solo da te una dispensa schifezze-free.

certo, i primi tempi sarà dura per lui abituarsi, ma poi si abituerà a fare a meno di merendine & co.

questo non vuol dire eliminare del tutto i dolci, ma magari, se hai la possibilità, fatti in casa o cmq semplici.

invece per quel che mi riguarda non demonizzerei troppo la pizza e i muesli. le patate puoi provare a proporgliele al forno o magari saltate in padella con poco olio...
"Quale magia ha attirato il tesoro del mondo in queste mie deboli braccia?"
R. Tagore

Image
User avatar
druuna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1504
Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm

Re: (dis)educazione alimentare...

Post by druuna »

Io faccio la spesa Mik...
Davide compra e mangia schifezze... e quello che mi fa arrabbiare è che le mangia davanti a Fabio: e quindi che posso fare? Lui le mangia ma tu no?
Con Davide ho già parlato più di una volta ed evidentemente non ha recepito perchè continua a farlo, e altrettanto evidente è che manca totalmente di buon senso e delle regole di base della sana alimentazione...

Ma ci parlerò di nuovo... che mangi quello che vuole, ma che non si faccia vedere dal figlio (già detto più volte peraltro)

E' un bravo padre, ma sul discorso alimentare mi fa cadere le braccia... Vorrebbe provare a farlo mangiare "con le cattive", metodo che non condivido assolutamente e che combatto con tutte le mie forze, dicendogli anche che a noi nessuno ci ha mai obbligati o forzati a mangiare qualcosa che non ci andava, e che quando qualcosa non ci va non lo mangiamo. Punto.
Image
Locked