lenina wrote:Non è che si è accorta che per voi è importante che mangi determinate cose?
Puntualizziamo che è importante solo per me. Che anche con Marco devo insistere perché mangi verdura e frutta. E diciamo pure che lo detesto per le sue cattive abitudini alimentari. Quindi non escludo che percepisca che per me è una sofferenza vederla rifiutare la frutta, la verdura posso capire, ma la frutta fatico.
lenina wrote:Non è che si è accorta che per voi è importante che mangi determinate cose?
Puntualizziamo che è importante solo per me. Che anche con Marco devo insistere perché mangi verdura e frutta. E diciamo pure che lo detesto per le sue cattive abitudini alimentari. Quindi non escludo che percepisca che per me è una sofferenza vederla rifiutare la frutta, la verdura posso capire, ma la frutta fatico.
Io proverei a non offrirla più metterla in tavola senza dire nulla ma lodandola entrambi (pace se a lui non piace). Spesso spostare l'interesse dal problema lo risolve parzialmente. Tanto se non la mangia da un po' cambia poco che continui ancora per altro tempo
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"