Trilli wrote:Io ho mandato Alice al nido a 11 mesi.
Erano 5 bimbi con un'educatrice semplicemente meravigliosa.
Tanto che l'anno successivo, quando è stata a casa in maternità (per fortuna a fine maggio) ne ha fatto una malattia manco avesse perso una seconda mamma.
Le esperienze che hanno fatto (documentate con centinaia di foto, raccolte con amore a formare un filo logico in un libretto alla fine di ogni anno) sono state moltissime e stimolanti.
Una cosa che mi ha molto colpita è stata la cura delle cose che ha acquisito utilizzando bicchieri di vetro e piatti di ceramica fin dal primo giorno (a 11 mesi mangiava ovviamente da sola, a volte con piccoli aiuti). Il tutto, però, in ambienti a misura di bambino.
Non è mai stata forzata nei tempi ed è stata coccolata quando ne aveva bisogno.
Ancora oggi, quando passiamo davanti alle finestre del nido (è nella stessa struttura della scuola materna) si sofferma a guardare dentro con evidente nostalgia.
Siamo stati fortunati perchè in 10 mesi, il primo anno, è stata a casa ammalata solo 15 giorni. Il secondo anno, solo 5.
E alla scuola materna, il primo anno, è stata la sola a non ammalarsi praticamente mai. Un bel vantaggio, considerando che dopo i 3 anni noi abbiamo solo 5 giorni di permesso NON RETRIBUITO per le malattie dei bimbi, mentre fino ai 3 anni i giorni sono 30 e RETRIBUITI.
Amiche mie hanno avuto esperienze pessime con le baby sitter (una dava sberle sulle mani al bimbo, un'altra si ammalava spesso) quindi è importante poterle selezionare, magari sulla scorta di esperienze altrui.
Per i dipendenti privati i permessi malattia bambino sono non retribuiti sempre, fino ai 3 anni giorni illimitati, dai 3 agli 8 anni 5 giorni
Inviato da me utilizzando Tapatalk