ultimo scialle

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
kida
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 659
Joined: Wed Sep 17, 2008 9:42 am

Re: ultimo scialle

Post by kida »

Flavia wrote:
Kida wrote:Flavia peccato che abiti troppo lontano sto cercando qualcuno che mi insegni



1. Di dove sei?
2. Hai Skype?


abito in provincia di Brescia e Skype non ce l'ho ma potrei installarlo sul portatile :diab:

sono alla disperata ricerca di qualcuno che sappia lavorare benissimo a maglia come te e che magari sappia anche usare i ferri circolari e che mi insegni a leggere i modelli, ho visto dei lavori bellissimi, specialmente maglioncini per i bambini e per me e vorrei proprio imparare ma mia mamma è molto classica e tante cose non le sa fare e alla fine dei maglioni non restano belli in forma, per me sbaglia il tipo di lana

per non parlare dei maglioncini di cotone sono talmente pesanti che risultano importabili
.....SE SEI A TERRA NON STRISCIARE MAI SE TI DIRANNO SEI FINITO NON CI CREDERE......
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: ultimo scialle

Post by Flavia »

Caterina wrote:Ottimo per la cervicalgia...bellissimo, brava!


Ah sì. Per i tuoi problemi potresti sbizzarrirti in millemila modi, magari fatte con un misto seta che intorno al collo è gradevole.

Comunque grazie! :smile:
Image
Image
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: ultimo scialle

Post by Flavia »

Kida wrote:abito in provincia di Brescia e Skype non ce l'ho ma potrei installarlo sul portatile :diab:

sono alla disperata ricerca di qualcuno che sappia lavorare benissimo a maglia come te e che magari sappia anche usare i ferri circolari e che mi insegni a leggere i modelli, ho visto dei lavori bellissimi, specialmente maglioncini per i bambini e per me e vorrei proprio imparare ma mia mamma è molto classica e tante cose non le sa fare e alla fine dei maglioni non restano belli in forma, per me sbaglia il tipo di lana

per non parlare dei maglioncini di cotone sono talmente pesanti che risultano importabili


Mmh, a Brescia non ho trovato niente... C'è Mondial ma... ugh, è così stantio. :sick:

Sul fatto che tua madre è classica non è niente di più o di meno del 90% della lavoratrici a maglia italiane. Io sono stata funestata tutta al vita dai maglioni senza forma di mia madre. Sigh...

Al giorno d'oggi, grazie ad internet, anche qui in Italia ci siamo aperti a nuove (per noi) lavorazioni che permettono di fare tantissime cose.

Sia come lavorazione sia come qualità di filati, c'è ormai una tale scelta da far girare la testa.

Cmq, se vuoi fatti un account skype, io sono laneeco (credo che basti quello... poi guardo).
Image
Image
Locked