Mostro anche io "a criatura"
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- Seem83
- Ambasciatore
- Posts: 3407
- Joined: Tue Jan 24, 2012 11:23 am
- Location: Torino
Re: Mostro anche io "a criatura"
Grazie Flavia.
Matilde 26/11/2007
Sofia04/02/2009
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
Sofia04/02/2009
Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
- Flavia
- Ambasciatore
- Posts: 1195
- Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
- Contact:
Re: Mostro anche io "a criatura"
CEntrifuga e lana (naturale, nontrattata superwash)= infeltrimento garantito.
E una volta infeltrita adieu. Te la tieni così.
E' anche un metodo per fare alcune cose in feltro, tipo ciabatte, lavorarle a maglia e passarle nella centrifuga.
In realtà si ottiene l'infeltrimento attraverso lo sfregamento delle fibre ed il calore, peggio mi sento (o meglo se VUOI infeltrire) se fai il tutto in acqua saponata.
UN chimico saprebbe spiegare meglio, comunque queste tre azioni combinate fanno sì che le fibre della lana si intreccino e saldino tra loro. NOn è possibile districarle.
L'alpaca ha fibre lunghe che NON si prestano al'infeltrimento, la lana di pecora sì.
Io sto facendo un cardigan con una lana che infeltrisce solo a guardarla perchè non è trattata ed è pura ma lì subentra il gusto personale. A me le lane troppo trattate non piaciono molto... a meno che il trattamento non sia un tintura particolare.
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
E una volta infeltrita adieu. Te la tieni così.
E' anche un metodo per fare alcune cose in feltro, tipo ciabatte, lavorarle a maglia e passarle nella centrifuga.
In realtà si ottiene l'infeltrimento attraverso lo sfregamento delle fibre ed il calore, peggio mi sento (o meglo se VUOI infeltrire) se fai il tutto in acqua saponata.
UN chimico saprebbe spiegare meglio, comunque queste tre azioni combinate fanno sì che le fibre della lana si intreccino e saldino tra loro. NOn è possibile districarle.
L'alpaca ha fibre lunghe che NON si prestano al'infeltrimento, la lana di pecora sì.
Io sto facendo un cardigan con una lana che infeltrisce solo a guardarla perchè non è trattata ed è pura ma lì subentra il gusto personale. A me le lane troppo trattate non piaciono molto... a meno che il trattamento non sia un tintura particolare.
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
- Franz
- Ambasciatore
- Posts: 3733
- Joined: Mon Aug 05, 2013 1:52 pm
Re: Mostro anche io "a criatura"
I ferri sono knit pro prym 80 cm natural. Ho poi successivamente preso altri ferri circolari al lidl (1,99 due ferri), non li ho ancora aperti. I primi si svitano per poterli cambiare, i secondi no e si vede a colpo d'occhio che sono scarsi, ma il costo mi ha attirata e ho preso delle misure che non avevo. Ho provato a montare i punti e iniziare un lavoro in magic loop. Al di là che forse il filato non si presta molto perchè è ruvido e si sfilaccia facilmente, quindi è "durissimo" da lavorare, anche stando morbida, fatico a raddrizzare il lavoro perchè non ho idea di come verrà fuori, quindi per il momento cerco di sperimentare per vedere l'effetto che fa. Ho tentato uno scaldacollo che andrà bene ad una neonata (è rosa) ahahahha. Quasi inizio con delle moffole....