Ok! Grazie! Chiederó anche consiglio alla pediatra alla prima occasione.
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Dermatite atopica
- Palli
- Ambasciatore
- Posts: 3195
- Joined: Mon Aug 24, 2009 12:42 pm
Re: Dermatite atopica
Ci siamo dentro anche noi con Camilla, 2 anni e mezzo.
Quest'anno, complice l'ingresso all'asilo e i continui malanni, è piuttosto dura. Ogni convalescenza la vede più colpita della precedente.
Si stanno allargando le zone in cui ne soffre: se prima era solo viso, collo e incavo delle braccia, ora è piuttosto conciata anche sul dorso delle manine, avambracci, gambe e spesso vedo che si gratta con forza la testa.
La untiamo di continuo con il burro di karitè ma quando arriva a essere rosso fuoco e si graffia a sangue, solo la pomata cortisonica ci salva.
Quanto ai latticini: sono ormai fermamente convinta che ci sia una forte correlazione.
Camilla non hai mai bevuto latte vaccino e mangia in generale pochi latticini. Le piace il parmigiano e qualche sorso di yogourt da bere. Quando però è particolarmente conciata, rifiuta tutto.
Il figlio di una mia carissima amica, anche lui provato dalla dermatite, ha iniziato a bere latte vaccino a 4 anni e mezzo, solo dopo che la dermatite ha mollato la presa.
E parlando con altre mamme, molto spesso mi capita di sentire di bimbi atopici che non bevono latte e mangiano pochi derivati.
Col senno di poi scopro che anche mia sorella minore, oggi 27enne, era sicuramente atopica e ricordo che mamma si dannava perchè non faceva colazione con il latte.
Quest'anno, complice l'ingresso all'asilo e i continui malanni, è piuttosto dura. Ogni convalescenza la vede più colpita della precedente.
Si stanno allargando le zone in cui ne soffre: se prima era solo viso, collo e incavo delle braccia, ora è piuttosto conciata anche sul dorso delle manine, avambracci, gambe e spesso vedo che si gratta con forza la testa.
La untiamo di continuo con il burro di karitè ma quando arriva a essere rosso fuoco e si graffia a sangue, solo la pomata cortisonica ci salva.
Quanto ai latticini: sono ormai fermamente convinta che ci sia una forte correlazione.
Camilla non hai mai bevuto latte vaccino e mangia in generale pochi latticini. Le piace il parmigiano e qualche sorso di yogourt da bere. Quando però è particolarmente conciata, rifiuta tutto.
Il figlio di una mia carissima amica, anche lui provato dalla dermatite, ha iniziato a bere latte vaccino a 4 anni e mezzo, solo dopo che la dermatite ha mollato la presa.
E parlando con altre mamme, molto spesso mi capita di sentire di bimbi atopici che non bevono latte e mangiano pochi derivati.
Col senno di poi scopro che anche mia sorella minore, oggi 27enne, era sicuramente atopica e ricordo che mamma si dannava perchè non faceva colazione con il latte.
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/uy4im0v6h33ufust.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/m56hilnl418859ff.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/m56hilnl418859ff.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
- Ema
- Ambasciatore
- Posts: 4019
- Joined: Wed Jul 31, 2013 6:48 pm
Re: Dermatite atopica
Concordo palli, Emma fa uguale, zero latticini, solo yogurt e lo rifiuta quando è in fase acuta.