Da due a tre, pro e contro.

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
User avatar
lory76
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1329
Joined: Wed Oct 15, 2008 2:47 pm

Re: Da due a tre, pro e contro.

Post by lory76 »

nanny wrote:Va a fortuna certo ma guardate che anche i gatti si possono un pochino educare eh...e far sì che accettino delle regole, i suoi son proprio piccini quindi tabula rasa per quanto riguarda i comportamenti e dovrà fare lei le veci di mamma gatta ed insegnare loro come si sta al mondo.


Ecco, c'è qualche "genitori efficaci" di gordon in versione gattofila?

in questi giorni gli sto insegnando che possono stare in braccio ma non più appiccicati al mio collo.
Ogni volta che mi si mettono a mò di sciarpa li metto giù a terra, loro così devono, con fatica, risalire il divano per ritrovarmi.
Sempre così finché non si "accontentano" di stare fino ad altezza seno.

Ho un collo che pare io sia caduta in un vespaio!
[color="Plum"][font="Comic Sans MS"]Greta 4 febbraio 2006[/font][/color]
[color="DarkOrchid"][font="Comic Sans MS"]"Mamma lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronti su mobili e sui muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua mano "
[/font][/color]Image Image

Non c'e' montagna piu' alta, di quella che non scalero'... ( jovanotti )
User avatar
lory76
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1329
Joined: Wed Oct 15, 2008 2:47 pm

Re: Da due a tre, pro e contro.

Post by lory76 »

Claudia wrote:3
D'altra parte ci sarà pure un motivo tra questi da prendere a pretesto...

"La scuola pitagorica, il movimento filosofico e scientifico nato nel I secolo avanti Cristo, considera il tre un numero perfetto, in quanto sintesi del pari (due) e del dispari (uno); il tre raffigura nella teoria dei numeri la superficie (altri numeri rappresentavano il punto, la linea, ecc.) e la prima superficie è a forma di triangolo.
Anche per i Cinesi il tre è perfetto, perché numero della totalità cosmica: cielo, terra, uomo. Ma al tre sono stati attribuiti significati magici e simbolici da tutte le civiltà e in tutte le epoche. Nelle religioni, sono frequenti le triadi divine, dalla Trimurti induista (Brahma, Shiva, Vishnu) alla Trinità del Cristianesimo. Filone D’Alessandria (I secolo dopo Cristo) voleva spiegarne la sacralità e la perfezione con le tre dimensioni degli oggetti. Da qui la sua importanza durante il Medioevo, basti pensare alla Divina Commedia, dove il tre e i suoi multipli hanno un valore simbolico (tre cantiche, trentatré canti, nove gironi infernali)."


Tu non fai testo ahahah, sei di parte! :bacio:
[color="Plum"][font="Comic Sans MS"]Greta 4 febbraio 2006[/font][/color]
[color="DarkOrchid"][font="Comic Sans MS"]"Mamma lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronti su mobili e sui muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua mano "
[/font][/color]Image Image

Non c'e' montagna piu' alta, di quella che non scalero'... ( jovanotti )
User avatar
lory76
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1329
Joined: Wed Oct 15, 2008 2:47 pm

Re: Da due a tre, pro e contro.

Post by lory76 »

Babbi wrote:io sono partita con due, e poi ho aggiunto il terzo.
La terza è arrivata gia adulta, dieci mesi, percio senza i giochi da cucciolo, ma sinceramente a livello di gestione e di sporcizia non è cambiato nulla.
Ho aggiunto solo una lettiera, (ora ne ho due), per una questione di igiene, ma pulendola due volte al giorno potresti tenerne anche solo una.
A livello di carattere, crescendo insiene, imparano meglio a giocare e dosare la forza, inoltre, essendo impegnati nelle lotte tra loro, si spera abbian meno tempo per fare danni in casa.
Ricorda comunque che sono cuccioli, e come tutti i cuccioli molto curiosi...:-)


Certo, sono consapevole del fatto che sono molto piccoli e dovranno per forza di cose combinare qualcosa, la mia paura sono i comportamenti sbagliati reiterati.
[color="Plum"][font="Comic Sans MS"]Greta 4 febbraio 2006[/font][/color]
[color="DarkOrchid"][font="Comic Sans MS"]"Mamma lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronti su mobili e sui muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua mano "
[/font][/color]Image Image

Non c'e' montagna piu' alta, di quella che non scalero'... ( jovanotti )
Locked