Re: ho il terrore del futuro
Posted: Mon Apr 14, 2014 10:40 pm
Cara Ilaria, io credo che quello che descrivi lo abbiamo - chi più chi meno, chi più a lungo chi solo "di striscio" - provato un po' tutte.
E non te lo dico per sminuire il tuo stato d'animo, anzi! Ma per dirti che ti possiamo capire. Perlomeno, io mi sento di capirti, perché quello che descrivi è (molto molto amplificato) quello che ho provato anch'io per i primi anni di vita dei miei figli. La sensazione di vivere in apnea. E anch'io, come te, non ero fisicamente capace di non correre subito a casa dopo il lavoro, ed ero sempre nervosa, sempre tesa, sempre in "modalità emergenza".
Però questo è stato per il primo anno di vita dei miei bambini, forse poco più.
Non riesco ad immaginare la tensione di vivere così a lungo in questo modo.
Già il fatto che tu riesca a "vedere" la tua situazione è, a mio parere, una grande cosa.
Ha ragione Lelia, datti tempo.
E fidati, fidati che piano piano il coperchio si solleva.
Non è facile, ma un passo alla volta, un giorno dopo l'altro...
E non te lo dico per sminuire il tuo stato d'animo, anzi! Ma per dirti che ti possiamo capire. Perlomeno, io mi sento di capirti, perché quello che descrivi è (molto molto amplificato) quello che ho provato anch'io per i primi anni di vita dei miei figli. La sensazione di vivere in apnea. E anch'io, come te, non ero fisicamente capace di non correre subito a casa dopo il lavoro, ed ero sempre nervosa, sempre tesa, sempre in "modalità emergenza".
Però questo è stato per il primo anno di vita dei miei bambini, forse poco più.
Non riesco ad immaginare la tensione di vivere così a lungo in questo modo.
Già il fatto che tu riesca a "vedere" la tua situazione è, a mio parere, una grande cosa.
Ha ragione Lelia, datti tempo.
E fidati, fidati che piano piano il coperchio si solleva.
Non è facile, ma un passo alla volta, un giorno dopo l'altro...