Veronica wrote:Vado controcorrente , anche a me darebbe fastidio , perché non è nostra madre , ma la suocera , e poi lei è' simpatica come una cacca attaccata alla scarpa quando di dice che tuo figlio non ti cerca Io non sono zen , ma neanche lei
La suocera è mamma del papà non è meno nonna. Che non piaccia a noi non deve significare che non debba piacere ai bimbi anzi, un nonno amorevole è un dono.
La cultura che vuole la mamma come genitore più importante e di conseguenza i nonni materni come più degni di fiducia la aborro Tanto più che in fondo ci siamo innamorati dell'uomo che loro hanno allevato
(Tengo fuori situazioni al limite ma quello vale da entrambe le parti)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Se a voi la frase : a te non ti cerca , non ha dato fastidio , beh a me si , io di sicuro a mia nuora non la dirò e starò al mio posto Poi certo e' bello e stupendo che i nostri figli amino tutti e quattro i nonni , ma io questo non l ho messo in discussione
Veronica wrote:Se a voi la frase : a te non ti cerca , non ha dato fastidio , beh a me si , io di sicuro a mia nuora non la dirò e starò al mio posto Poi certo e' bello e stupendo che i nostri figli amino tutti e quattro i nonni , ma io questo non l ho messo in discussione
Ma quello si. Ma darebbe fastidio se la dicesse mia mamma mia suocera o anche la macellaia
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"