Non riesco a quotare messaggi troppo lunghi.
È una "tragedia" perché una mamma non informats pensando DOVERE smettere fi dare il proprio latte.
Perché interferisce senza motivi fondati nell'allattamento che è anche relazione tra mamma e bambino. Se la pediatra mi avesse detto una cosa del genere, io l'avrei vissuta come una inaccettabile intromissione.
Che delusione.
- kri
- Ambasciatore
- Posts: 1274
- Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am
Re: Che delusione.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
- Greda
- Utente Vip
- Posts: 1522
- Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm
Re: Che delusione.
Ilaria wrote:Lidia wrote:Ilaria wrote:cara Greda, io non ho mai allattato quindi non posso capire quello che si prova nel farlo, credo però ci siano tanti altri modi per garantire calore, presenza e amore ad un figlio, non credi sia anche necessario crescere e distaccarsi, magari gradualmente?
Certo che ci sono anche altri modi, ma non credo che togliere la tetta a un anno sia fondamentale per la crescita, anzi. Non vedo perché bisogni togliere il late materno per sostituirlo con un surrogato artificiale. Boh.
no no, aspetta, non dico assolutamente che bisogna toglierla a forza, ci mancherebbe altro!!
la mia opinione è che non è una tragedia se la pediatra ti dice di passare al latte vaccino
Invece io credo proprio che lo sia, una tragedia. Penso fermamente che i pediatri dovrebbero seguire una attenta formazione riguardo l'allattamento, dovrebbero essere punti di riferimento oltre che guide. Invece credo ci sia dietro troppa speculazione... È più più semplice aprire lo scatolone arancione e appioppare ad una madre un bel pacchetto di biscotti e latte in polvere, dicendo Bene signora, da oggi questa sarà la merenda di sua figlia, lei ha fatto abbastanza, vada in pensione.
Ma chi lo ha chiesto? Io, forse? No di certo.
Sono entrata sorridente in quella stanza, con mia figlia in braccio, felice di continuare il nostro percorso. Voglio solo essere lasciata in pace! Libera di decidere quello che è meglio per me e per mia figlia.
Ovviamente io non seguirò il suo consiglio, ma se penso che lo stesso consiglio verrà dato anche ad una mamma che non è informata sui benefici dell'allattamento al seno Anche oltre l'anno, mi rimane tanta amarezza dentro.
- Greda
- Utente Vip
- Posts: 1522
- Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm
Re: Che delusione.
kri wrote:Non riesco a quotare messaggi troppo lunghi.
È una "tragedia" perché una mamma non informats pensando DOVERE smettere fi dare il proprio latte.
Perché interferisce senza motivi fondati nell'allattamento che è anche relazione tra mamma e bambino. Se la pediatra mi avesse detto una cosa del genere, io l'avrei vissuta come una inaccettabile intromissione.
Amen.