Page 7 of 14

Re: Il camper

Posted: Wed Jul 02, 2014 10:18 am
by los
Dipende anche tanto dal posto dove andrai...
In Svizzera non ci si può fermare dove si vuole, quindi si è obbligati ad andare nei campeggi perché le aree di sosta consentite sono poche e piccole.
E poi si è tutti vicini, quindi senti tutto quello che fanno i vicini.
Diverso è in Canada o USA, dove gli spazi sono immensi e ogni piazzola ha la siepe che divide il proprio spazio da quello altrui, per esempio.
Calcola anche che i tempi di percorrenza, rispetto all'auto, si allugano.

Re: Il camper

Posted: Wed Jul 02, 2014 10:33 am
by la yle
Caterina wrote:Minchia, la rata da 400 euro ammazza.
I miei amici credo lo abbiano acquistato cash.
Non so, per quanto mi attiri io non mi accollerei mai, di questi tempi, una rata o un mutuo per un bene che non è di prima necessità. A quel punto mi sentirei davvero obbligata ad usarlo, a curarlo e ne diventerei schiava... temo.


Punti di vista.
Beati loro che questi contanti hanno potuto spenderli.

Comunque a completamento del tuo giudizio mancano dei dati......quanto costa il camper e per quanti anni sono le rate quante entrate abbiamo al mese per esempio

Re: Il camper

Posted: Wed Jul 02, 2014 10:35 am
by lenina
Io non sono da camper. Piuttosto tenda o e alberghi economici (in Italia mancano in Francia trovi).
Non mi piace l'idea di dover muovere tutto il mezzo. Secondo me dipende proprio dall'indole e dal tipo di vacanze (nonché come detto dalla frequenza con cui ci si muove)