Page 7 of 8
Re: Il pediatra e i consigli non richiesti
Posted: Tue Jul 08, 2014 7:59 pm
by renocchia
Ma il
Pediatra in questione non ha consigliato di smettere, ha proprio dato per scontato che ciò accadesse... Questo mi fa riflettere.
Se avesse detto proprio di passare al LA allora sarebbe stato da prendere a calci nel sedere, ma se per lui é normale vuol dire che in base alla sua esperienza é sempre accaduto così
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Il pediatra e i consigli non richiesti
Posted: Tue Jul 08, 2014 8:02 pm
by Martina
Alessia wrote:scilla wrote:Martilla wrote:Per fortuna il mio si fa cavoli suoi... Per dire per svezzamento mi ha detto: " guardi ci sono tante scuole di pensiero, scelga quello che ritiene migliore per sua figlia e io la seguo!"
Che fortuna !
La nostra oggi mi ha detto che posso inserire il sugo di pomodoro e mi ha detto come cucinarlo ahahahah
Eppure è giovane, non la facevo così rigida
Scilla's iPhone!!!!
forse è troppo giovane, e magari non ha figli!
Ha 3 figli ed è già nonno
Scusa credevo parlassi del mio... Son fusa

Re: Il pediatra e i consigli non richiesti
Posted: Tue Jul 08, 2014 8:08 pm
by Weinà
Veronica wrote:Valeria , io al corso preparto prima di Giulio ho avuto indicazioni dalle ostetriche e dalla pediatra sbagliate per l allattamento , e in ospedale sono stata seguita poco , cioè bisogna arrivare preparate prima e avere la fortuna di conoscere Noi mamme , Gonzales ,
Cioè non e' scontato avere le indicazioni giuste
Già. Proprio per questo dicevo nel mio primo intervento che se una non arriva già informata (con le informazioni giuste) si fida del pediatra e buonanotte.
Meno male che mi son messa a studiare con largo anticipo e sono incappata in questo forum, almeno se avrò bimbi partirò con le idee chiare su alcune cose. :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk