Page 7 of 12
Re: Risparmi divisi o condivisi?
Posted: Mon Feb 09, 2015 8:06 pm
by Daniela
Azur wrote:Seem83 wrote:Questo è successo anche a noi. Pare che la secondogenita fosse figlia di nessuno...mah
eheh, non l'ho specificato ma anch'io ho "livellato" per questo (alla prima mille regali, al secondo pochini, al terzo vi lascio immaginare, ahaha)
Anche noi. Il quarto neanche esiste!!!
Io per cercare di essere equa ragiono per età. Tipo X a 4 anni aveva... a 10 aveva... e faccio in modo che gli altri abbiano più o meno altrettanto.
Re: Risparmi divisi o condivisi?
Posted: Mon Feb 09, 2015 8:13 pm
by tati
Ognuno ha il suo libretto , mettono da parte quel che vogliono durante l anno e magari noi un cento o duecento euro.
Re: Risparmi divisi o condivisi?
Posted: Mon Feb 09, 2015 8:18 pm
by nove
Ognuno il suo (Andrea è piccino e ancora non ce l'ha). Noi non abbiamo parenti che fanno soldi quindi il problema non si pone.
Però Marco ha la sua paghetta e la mette da parte, comincia ad avere un discreto gruzzoletto.
Ho cominciato a dargliela a 8 anni (son 5 euro al mese per ora) e farò così anche con il fratello. Il fatto che ne abbiano più o meno dipende da quanto risparmiano, per me è un modo per educare alla gestione del denaro. Poi è ovvio che in caso di bisogno c'è mamma che pareggia eventuali differenze (per esempio, la fatina dei dentini ha dato un euro ad Andrea, ma non bastavano per comprare il giocattolino che voleva, allora la mamma ci ha aggiunto un euro e 50 cent, mentre Marco ha comprato lo stesso gioco con metà della sua paghetta).