Page 7 of 8

Re: Scelta della a scuola superiore-the day agter

Posted: Fri Nov 06, 2015 12:30 am
by Trilli
Scusa Mic, quando ho scritto che consigliamo i professionali non ho specificato che intendevo sia i quinquennali che i CFP.
Noi sul consiglio orientativo (e sull'intero percorso di orientamento) ci spendiamo tantissimo tempo ed energie. Ma spesso ci scontriamo con la caparbietà di alunni e famiglie.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: Scelta della a scuola superiore-the day agter

Posted: Fri Nov 06, 2015 11:28 am
by Lella
Trilli wrote:Scusa Mic, quando ho scritto che consigliamo i professionali non ho specificato che intendevo sia i quinquennali che i CFP.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

ecco ma questa è una novità? (intendo in riferimento a quando eravamo noi studenti)
mi riferisco ai professionali che durano cinque anni
mentre i CPF cosa sono ? la sigla sta per corsi di formazione professionale? durano solo tre anni?
In effetti mia nipote sta facendo un professionale di moda e mi dice che può fare cinque anni con esame di maturità come per i tecnici

Anche nelle nostre medie fanno test orientativi e già dalla seconda c'è tutto un programma di orientamento con visite alla scuola, incontri, mostre vetrina ecc.

Re: Scelta della a scuola superiore-the day agter

Posted: Fri Nov 06, 2015 11:31 am
by DANYDDB
l'esatta denominazione è leFP
solitamente sono 3 anni con possibilità di 4 e a volte anche 5

mia figlia sta facendo segretariato al primo anno
dal secondo anno fanno già stage lavorativi, diciamo quasi metà anno a scuola e l'altra metà in aziende o altro

a parte che qs anno con la riforma scolastica chi si trova in 3 avrà un monte ore "lavorativo" fuori dalla scuola, a discrezione delle scuole quando effettuarlo