CANON EOS 400D

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

Luca72

Post by Luca72 »

suria wrote:CE L'HO :cisssss:

mi e' arrivata ieri per il compleanno e gia' e' amore

capperi che differenza che abisso che storia !!!!!!!!!!

ho fatto una seguenza di scatti in casa, con poca luce, senza dover aspettare le tre ore canoniche della digitale normale perche' ricaricasse il flash, i miei figli sono venuti con gli occhi aperti e bellissime espressioni di viso,


sono troppo contenta !!!!!!!!!!!

ora pero' chiedo dove e' meglio riporla
perla reflex mi ero presa custodia in pelle attaccata al corpo macchina
che dite? ripeto? o meglio una custodia in tela normale dove riporre obiettivi?

tra l'altro in omaggio mi hanno dato anche un filtro antiriflesso? che ne fo?
lo tengo sempre su? o lo monto in certe situazioni?


io ho 2 borse, una grande dove tengo le ottiche che non uso normalmente e che mi serve nel caso in cui non voglio lasciar niente a casa che non si sa mai...
l'altra invece è per e uscite normali, più piccolina ma ci sta tutto l'occorrente: corpo con montata un'ottica, un'altra ottica (di solito mi porto il tele e il 28-70) e il mio adorato flash esterno più qualche filtro e straccini e pompette varie per la pulizia veloce delle lenti.
Poi dipende da te, da quanto attrezzata penserai di uscire, ecc...

Per il filtro che ti hanno dato... solitamente per togliere i riflessi si usa il polarizzatore, che però non forniscono abitualmente, visto che serve solo in certe situazioni, mentre nell'uso quotidiano disturba anche visto che toglie luminosità e satura i colori ( non è perciò adatto ai ritratti, almeno a quelli "normali"). In genere si usa anteporre al vetro frontale dell'ottica un filtro detto UV oppure "SkyLight", che è neutro e non toglie luminosità (anche se dicono che fa perdere all'ottica un'attimo di qualità, ma onestamente mi sembra pignoleria!).

riassumendo e rispondendoti:
se è UV o SkyLight lascialo pure sempre montato, così in caso dovessi urtare qualcosa rovini quello e non la lente vera e propria, mentre se è un polarizzatore è meglio se lo monti per fotografare i paesaggi, prima però informati su come si usa (se è un pola circolare...), perchè non è una cosa immediata! Io il mio primo pola lo stavo per rispedire al mitteente, poi mi hanno spiegato il trucco... :sticazzi:

Sono contento per te per il nuovo giocattolo, vedrai che soddisfazioni! Posta qualche fotina appena ti sei sbizzarrita un po'
Luca72

Post by Luca72 »

Ipomea wrote:Pandi non ti so spiegare i motivi matematici della moltiplicazione.
Ma tutte le macchine come la 400d, 350, 300, 40d, 30d hanno un sensore ridotto, per cui per comprendere la reale relazione spaziale che copre un'ottica montata su queste macchine devi moltiplicare la focale per 1,6.

Le macchine a formato pieno sono la 5d e la mark III (più conosciute) che costano un botto.

Luca, tu frequenti ancora photo4u?


scusa Ipo, mi ero perso la tua domanda :filufilu:
no, non lo frequento quasi più... ogni tanto controllo se c'è il nuovo contest per vedere se mi chiappa e anche il mercatino che spesso riserva sorprese e se si ha fortuna si fanno buoni affari! E' stato il primo forum che ho frequentato e gli devo molto, ma ora come ora (anche per il poco tempo), non ci scrivo praticamente mai...
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Daria... sto sbavando.
Beate te!!!!!!

Io intanto oggi ho spedito un concorso di una cartoleria qui vicino che mette in palio 3 eos 400d.... ma tanto sfigata come sono....
Locked