(L) UN MONDO SENZA FINE - KEN FOLLET

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

daria wrote:comunque silvia passata la paura delle dimensioni si fa leggere alla grande

Confermo.
E devo dire che è troppo bello leggere insieme a Daria! Fa riflettere e... obbliga a non essere pigre. Vedeste come corro quando capisco che lei mi ha superata :lol:


xSolee Basta: io ho letto The Pillars of the Earth in originale, e mi sono ripigliata/adattata coi termini architettonici più o meno verso i 2/3 del libro :ahahaha:
(Per Mondo senza Fine mi sono arresa in anticipo! E ogni tanto anche in Italiano mi sfugge: non ho seguito abbastanza Storia dell'arte al liceo ahahaha!).
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Guest

Post by Guest »

libro finito.
bah.
mi ha un pochetto delusa.
sarà che mi stava sulle balle caris tremendamente :testata: , ma proprio non mi ha convinta.
per carità la trama è molto carina e ben curata, ma, secondo me, follet ha messo troppo sesso, inebolendo inevitabilmente la storia. :uhmmm:
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Scusa Shumila quando mai Follet mette POCO sesso??
:eek:

Io sono ancora un po' sotto shock per alcune trombate di romanzi passati, piazzate lì per solleticare il lettore ahahaah! (e dire che non ho problemi a leggere romanzi erotici, ma secondo me Ken Follet usa quelle scene tipo specchietti per le allodole pur di fare best seller. Diciamo che tollero perché la storia si riscatta ;) )-

Ti quoto, assolutamente ti straquoto l'opinione su Caris.
Avrei avuto voglia almeno mille volte di prenderla a botte in testa e di suggerire a Merthin di farci una croce sopra.

Comunque, sono a pag 700, e sono ancora intrigata, Caris a parte.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked