Quando all'asilo c'è la supplente

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Vavi
Admin
Admin
Posts: 3843
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm

Post by Vavi »

Cos non nego che magari io avrei fatto lo stesso, pero' vorrei solo provare a capire di piu' Luisa, per aiutarla se possibile....
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Cos73 wrote:Ma no l'ha detto per rincuorarla, perchè accettasse meglio di restare a scuola, e poi ovviamente ogni promessa è debito anche se ormai, arrivata all'una, sarebbe arrivata anche alle 3.
Io lo vedo come un "venirsi incontro" (ok so che non vorresti rimanere ma sforzati e rimani, io vengo a prenderti prima), che non include giudizi sulla maestra.
Sì è così.
Alice poi andava fino alle 13 da solo una settimana.
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

vavi wrote:Pero' non lo so Luisa, detto fuori dai denti, vorrei capire quanto il fatto che Alice sia un pochino diversa in termini di sensibilita' sia un problema per te...

Diventa un problema per me quando la vedo soffrire. Quando vedo che questa sua sensibilità le crea spesso momenti di crisi e sofferenza. Capisci?
una bambina sensibile ma che passa cmq la maggior parte del suo tempo contenta, a me va bene.
Ma Alice è sempre triste o arrabbiata o spaventata o in crisi. I sorrisi sono rari, si possono contare su una mano sola in un giorno. E durano pure poco.
Questa sensibilità diventa un problema per me quando la vita di tutta la famiglia viene impostata sulle sue esigenze per non dover sopportare crisi pianti e capricci. Diventa un problema quando vedo Chiara, che è una bambina solare, serena, sorridente e di compagnia, diventare nervosa e irascibile a furia di sentire frignare, urlare, eccetera.
Locked