boh, le opzioni sono diverse... i dentini (non sono tutti uguali, alcuni danno piu' fastidio), naso un po' chiuso, cova qualche altra malattia, mal di pancia, mal di orecchie, paura....
noi siamo andati avanti cosi' con ivan per un anno. col senno di poi penso fosse che aveva sempre qualcosa che non andava, raffreddore, tosse, denti... fatto sta che passavamo nottate sul divano con lui in braccio per giorni e giorni, poi 2-3 giorni in cui si svegliava solo 3-4 volte, poi di nuovo in braccio... a volte riuscivamo a dormire nel letto con lui standoci abbarbicati per qualche mezz'oretta...
secondo me puoi andare dal pediatra per escludere mal di orecchie o di gola... e per il resto non resta che la pazienza (e un po' di vitamine per te)
PIANTI NOTTURNI !!
" wrote:Lella wrote:Comunque una volta escluse cause fisiche potrebbe trattarsi di piccoli episodi di pavor nocturnis, sono piccoli incubi per i quali poi i bambini al risveglio non si ricordano più.
Anche io l'ho pensato. Ci sono passata con Joe, lui dal forte pianto si provocava il vomito. Ero disperata, visite su visite, poi la gastroenterologa ci ha dato una cura...finita la cura ricominciava tutto.
Sono rimasta a casa in maternità e l'ho seguito di più, mi sono informata da autodidatta sul pavor e sono convinta fosse quello...Praticamente quando iniziavo a sentirlo lamentare (prima del pianto vero e proprio e delle urla) mi avvicinavo a lui, lo abbracciavo e gli cantavo la sua ninna nanna...sentivo il respiro farsi più tranquillo e cadeva in un sonno profondo molto tranquillo...
Dopo poco è sparito tutto, io sono anche convinta che il fatto di avere a casa sempre la mamma abbia influito non poco...