Page 7 of 9

Posted: Sat Jan 12, 2008 8:33 am
by zizzia
il rialzo per il sedile non va bene, perchè se la leghi con la cintura di sicurezza della macchina malgrado il rialzo non sarà comunque alta 1.50 cm e la cintura potrebbe strozzarla.

Posted: Sat Jan 12, 2008 8:41 am
by Athina
zizzia wrote:il rialzo per il sedile non va bene, perchè se la leghi con la cintura di sicurezza della macchina malgrado il rialzo non sarà comunque alta 1.50 cm e la cintura potrebbe strozzarla.


èh già, quindi bisogna vedere se il seggiolino aderisce bene al sedile anteriore.... perchè il sedile anteriore ho notato che hauna conformazione diversa da quello posteriore.

Io comunque preferisco stia dietro. Rossana, comprati il seggiolino che abbiamo io e Silvietta!
Prendi la cintura dell'auto, la passi davanti e luna e la agganci Ovvio che un po' ti devi sporgere, ma è semplicissimo dai.


Senti ma .... e la tua macchinina bella? Preferisci questa tu?

Posted: Sat Jan 12, 2008 8:57 am
by Rie
Bella la tua auto!
Io impazzisco ad allacciare le cinture per alex con quel seggiolino solo sulla Clio dei miei genitori. La mia Clio, vecchio modello, è meno "ribassata" e più larga. Non faccio fatica nonostante le 3 porte.
L'unica è spostarlo il più possibile verso la portiera aperta e poi spingerlo, con il bimbo sopra, verso il centro del sedile posteriore. Una faticaccia!

Monica... non ci crederai ma nemmeno quei links mi hanno chiarito i dubbi. Intanto quello più chiaro dei due dice una cosa che mi lascia molto perplessa: che i bimbi possono stare in braccio a passeggeri superiori ai 16 anni senza seggiolino purchè sul sedile posteriore. A me non risultava, anche a detta di un vigile nostro conoscente. L'altro link, più "ufficiale"... vi prego ditemi dove consente ai bambini sotto l'1,50 il sedile anteriore! Cavolo... dopo notte agitata causa pargoli non connetto ahahaha!