molto interessante
non ne avevo mai sentito parlare
mi informerò, grazie
avevo invece sentito parlare delle lenti che ti metti di notte e correggono la miopia ma informandomi mi hanno detto che non è assolutamente una cosa che risolve e poi dolorosa
prendo spunto dal post sugli occhiali: lenti a contatto...
Moderators: Giusy, Gabry, Daria
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact:
Guarda, io feci l'intervento nel 2002.Maia73 wrote:molto interessante
non ne avevo mai sentito parlare
mi informerò, grazie
avevo invece sentito parlare delle lenti che ti metti di notte e correggono la miopia ma informandomi mi hanno detto che non è assolutamente una cosa che risolve e poi dolorosa
E non ho mai avuto problemi.
Daria (Arrefora) l'ha fatto penso prima di me.
Anche lei felicissima.
So che lei è di Bologna ma non so chi l'abbia operata.
Io invece sono stata operata dal mio oculista a Lugano.
L'intervento è davvero semplicissimo perché ripercorre bene o male quello che si fa per intervenire sulla cataratta degli anziani.
Anestesia totale, 2 ore dopo mi sono svegliata.
DOLORE ZERO
Da subito.
Vista annebbiata per un paio d'ore, poi ci ho visto subito meglio.
Il giorno dopo la vista era perfetta.
Per il primo mese ho visto un po' di aloni intorno alle fonti di luce al buio (tipo fari della auto di notte o Tv accesa in una sal buia).
Ma in un mese sono passati.