AIUTO IN CASA

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

aiuto in casa

2 ore a settimana
3
5%
4 ore a settimana
8
14%
6 ore a settimana
3
5%
3 ore a settimana
8
14%
tutti i giorni
1
2%
mai
36
61%
 
Total votes: 59

User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Io per ora, senza bimbi per casa e con un part-time, non mi posso certo lamentare... anzi, potrei fare molto di più, ma pulire proprio è una cosa che metto non in secondo piano, all'ultimo :filufilu:
Con un gatto e un cane in casa comunque ce ne sarebbe volendo da fare...
Mia mamma viene in genere una mattina a settimana a darmi una mano, e come pagamento le sta benissimo un caffè :D
Quando arriverà un bimbo... beh, credo solo che mia mamma mi darà un attimo più di mano, e comunque anche mio marito, se glielo chiedo, mi pulisce i pavimenti e anche i bagni :)
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

suria wrote:il mio in casa non fa nulla, ma proprio nulla eh !


ecco questo fatichere ad accettarlo, per quanto mi riguarda non eccetterei neanche un "aiuto" siamo in 2 si divide in 2 a seconda dei nostri impegni.

(quando non c'era Lorenzo chi era in casa solo faceva le faccende in modo tale da poterci godere il tempo libero passato insieme senza impegni)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

suria wrote:Lenina e debora io credo che sia un sacrificio economico non indifferente, ma si puo' fare, io da quando ho preso questa donna alla fine le do sui 130 euro al mese, e ho calcolato che posso metterli da parte facendo la cresta sulle uscite (considerate quanto costa oggi andare a mangiare una pizza: e' presto fatto il risparmio !!!) e avere un po' di tempo per noi almeno la domenica e' fondamentale, nn riuscire a sacrificare delle ore da passare con i bimbi nei giorni di festa per ramazzare casa, piuttosto mi ripeto: la pizza ce la mangiamo in casa


io spendo 110 al mese circa. (comprese le scale)

appunto è l'unico lusso che mi concedo, France fa i turni, i momenti liberi sono già quello che sono...avere il sabato da pulire 2 rampe di scale non ne ho voglia.
Fare le pulizie grosse non ce la faccio...prima si lavorava entrambi, poi quando ho smesso è stato perchè avevo problemi fisici in gravidanza e ora con Lorenzo non ce la facciamo comunque.
O forse potremmo farcela ma a costo del poco tempo libero.
Ora che io tornerò ad avere uno stipendio il sacrificio sarà minore (non ho avuto la maternità come agente non ne avevo diritto)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked