suria wrote:Lenina e debora io credo che sia un sacrificio economico non indifferente, ma si puo' fare, io da quando ho preso questa donna alla fine le do sui 130 euro al mese, e ho calcolato che posso metterli da parte facendo la cresta sulle uscite (considerate quanto costa oggi andare a mangiare una pizza: e' presto fatto il risparmio !!!) e avere un po' di tempo per noi almeno la domenica e' fondamentale, nn riuscire a sacrificare delle ore da passare con i bimbi nei giorni di festa per ramazzare casa, piuttosto mi ripeto: la pizza ce la mangiamo in casa
io spendo 110 al mese circa. (comprese le scale)
appunto è l'unico lusso che mi concedo, France fa i turni, i momenti liberi sono già quello che sono...avere il sabato da pulire 2 rampe di scale non ne ho voglia.
Fare le pulizie grosse non ce la faccio...prima si lavorava entrambi, poi quando ho smesso è stato perchè avevo problemi fisici in gravidanza e ora con Lorenzo non ce la facciamo comunque.
O forse potremmo farcela ma a costo del poco tempo libero.
Ora che io tornerò ad avere uno stipendio il sacrificio sarà minore (non ho avuto la maternità come agente non ne avevo diritto)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/ Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora
BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"