louise wrote:Diciamo una reflex...amo scattar foto di tutto ciò che mi circonda perciò sia interno che esterno, vorrei qualcosa di più professionale.
Però non so proprio che acquistare, allora chiedoun po' consigli in giro...forse facendo la media, mi esce la camera per me![]()
scherzi a parte, mi interessa molto aver il parere di gente che le usa, piuttosto che un tecnico di negozio che elenca solo carattristiche.
Se ti va dai un'occhiatina ai miei scatti nel vario http://www.fotocommunity.it/pc/account/myprofile/866824/profile/1
e nel politico http://picasaweb.google.com/louise.bonzoni - http://lombardia.margheritaonline.it/gallery/multimedia.php?id=92
così capisci meglio cosa mi può esser utile...per ora non posso far altro che ringraziarti
Louise
le foto le ho già viste,,, sai, sono curioso!
Diciamo che con la reflex, a differenza delle compattone con zoom "abbondante", perdi in versatilità... a meno che tu non voglia usare uno zoom tuttofare che copra tutte le focali, ma a cifre non esorbitanti la qualità non è molto buona, meglio quella delle compattone...
Con la reflex, per avere buoni risultati dovresti avere almeno: un buon tele per i ritratti, soprattutto quelli da lontato, che al limite, se ha quella funzione, lo puoi usare per qualche macro non troppo spinta. poi ti servirebbe uno zoom grandangolare per le foto in interni e visto che ami i ritratti non guasterebbe un 50mm bello luminoso (e relativamente economico).
Insomma... questo per dirti che più che pensare che modello di fotocamera scegliere, dovresti pensare alle ottiche che vorresti nel tuo corredo, perchè sono quelle che fanno la vera differenza, no qualche megapixel di più e nemmeno qualche funzione contenuta in questa o quella fotocamera.
Per il corpo da scegliere, io fossi in te, rimarrei su nikon o canon, con preferenza per l'ultima visto che, se non dico cavolate, sono in moltissimi ad averla e perciò il mercato dell'usato è più... corposo...
Poi dipende dal feeling che si ha nel tenere in mano l'una o l'altra e anche la simpatia verso qualche marchio, alla fine cascherai sempre in piedi, vai tranuilla!!!
Io per esempio ho scelto una konica-minolta 5d da 6 megapixel e non mi manca niente! Mi ritengo molto soddisfatto sia delle prestazioni, che dell'ergonomia, sia delle ottiche che ho trovato usate su ebay e sul vari forum. Ora minolta non produce più fotocamere ma ha passato tutto a Sony che sta entrando con prepotenza (anzi è già un po' che ci è entrata) nel mercato delle reflex digitali e verso fine anno dovrebbe proporre l'amiraglia da ben 24 megapixel a formato pieno con sensore stabilizzato!
Insomma, scegli serenamente e senza paura di sbagliare, magari prima di fare il passo consultati anche con noi sul modello scelto così ti diciamo le nostre impressioni, però alla fin fine le scelte migliori e più oculate le dovrai fare al momento di scegliere le ottiche da abbinare al tuo corpo macchina, visto che sono quelle che determinano la qualità di una foto (qualità intesa come nitidezza, colori ecc ecc... la tua bravura e il soggetto scelto faranno la parte più difficile).
Non so se ti ho chiarito qualcosa o se ho fatto ancora più casino, ma se mi devo spiegare meglio chiedi pure!