Page 7 of 11

Posted: Wed May 28, 2008 7:07 pm
by b71
SimoneB wrote:"Il sesto senso" a me è piaciuto molto (e ti confesserò che qualche brivido al cinema me lo aveva fatto provare) e, casomai te lo fossi perso, ti consiglio anche dello stesso regista "The village".


Ah Simone, cadi a faggiuolo.
Io ho molto amato il Night Shyamalan del "Sesto senso", apprezzato quello di "Signs" e cercato di comprendere quello di "The village".
Ricordo che il film mi affascinò molto, sebbene il finale non mi è
(ancora oggi) del tutto chiaro. Ho cercato di frequentare anche forum
di cinefili agguerriti (come avevo fatto dopo Eyes Wide Shut) ma
certe spiegazioni ai miei dubbi non le ho mai trovate.

Il finale, quella scena con la scala sul muro,
ME LA SPIEGHI?

Posted: Wed May 28, 2008 8:29 pm
by Silvietta
SimoneB wrote:"Il sesto senso" a me è piaciuto molto
(e ti confesserò che qualche brivido al cinema me lo aveva fatto provare)
e, casomai te lo fossi perso, ti consiglio anche dello stesso regista "The village".

Il problema che poni non è di secondaria importanza: come compartarsi con gli adolescenti di fronte all'horror?

Credo che, in quell'età così bisognosa fisiologicamente di forti emozioni, ne usufruirebbero comunque. So che la mamma di Silvia, quando era ragazzina, ha guardato insieme a lei "Suspiria", insegnandole che basta togliere l'audio e i film di orrore non fanno più orrore. Certo che se però togli la musica ai film di Dario Argento, è come se togliessi le gomme a una Ferrari...

Io non so quale metodo adotterò. Anzi, non so nemmeno se adotterò un metodo, memore della mia personale esperienza. Per quel che mi riguarda, infatti, l'horror, anche letto, è stato nei momenti più difficili dell'adolescenza una salutare via d'evasione dalla realtà. Ti parlo da maschietto, naturalmente.


Avrei qualcosa da dire su
(e ti confesserò che qualche brivido al cinema me lo aveva fatto provare)

C'ero io accanto a lui al cinema.
:cisssss:
Quanto volete per un racconto dettagliato? :ehehe:

Nel vedere Suspiria senza audio con mia madre ho riso, riso tantissimo.
E ho un ricordo meraviglioso di quella serata con lei.

Posted: Wed May 28, 2008 10:10 pm
by Rie
Silvietta wrote:Nel vedere Suspiria senza audio con mia madre ho riso, riso tantissimo.
E ho un ricordo meraviglioso di quella serata con lei.

Smontare e sovvertire le regole dell'horror è niente male come idea.
Originale. E bello per un momento condiviso così come lo descrivi.
Meglio della proibizione.
Che non funziona... a pensarci bene nemmeno nel mio caso, perché Simone ha citato l'horror LETTO e su quello i miei genitori non avevano speranze: ho divorato quasi tutti i libri di stephen king già pubblicati prima dei miei 17 anni.
Certo, per me lo sapevano. E chiudevano un occhio. Per la differente immediatezza fra l'immagine e la parola scritta. Qualcosa che anch'io, nonostante tutto, condivido.

Silvia... dacci le coordinate che ti facciamo un bonifico collettivo per "il sesto senso" di Simone ahahaha!
"The Village" invece me lo sono perso, rimedierò!