a proposito di uova

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3106
Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm

Post by nove »

Superaffaella wrote:Scusate l'ignoranza....
mio padre ha le galline e cosi' con le uova crude noi siamo sicuri.
Ci raccomanda, ovviamente di lavarle prima dell'uso.
Ma devo fargli domande particolari per sapere se tiene
bene le galline?
Da quando è andato in pensione (era un ispettore delle assicurazioni)
si è dato alla campagna (cuje e magna)....quindi non è che abbia ste
grandi nozioni.
Ditemi che vi leggo....


I miei nonni le hanno da sempre e non vanno prese precauzioni particolari; ovviamente le galline devono essare in salute e il pollaio va tenuto il più pulito possibile.
Le uova possono avere batteri di salmonella all'interno, ma anche nel guscio. Per cui è raccomandabile cuocerle bene e lavarsi le mani ogni volta che si tocca il guscio, prima di toccare altri cibi, per evitare di trasportare potenziali batteri.
Per quanto riguarda le ricette a freddo, o le pastorizzi in casa come da link di Luv, oppure ti fidi. Io delle mie mi sono sempre fidata e per ora nessuno di noi ha mai avuto una salmonella (e le uova i miei nonni le tengono da un secolo, essendo contadini!).
Ultimamente sto usando anche il latte di mucca non pastorizzato, me lo fornisce un'azienda agricola della zona. E' buonissimo, però scade molto velocemente. Per ora sono contenta, anche se qualche dubbio sui possibili batteri mi è venuto... Al limite lo faccio bollire, ma così perde...
I brick di uova pastorizzate sono molto usati nella produzione di cibi industriali, proprio per evitare che vengano contaminati da eventuali batteri presenti all'interno delle uova e sul guscio (gli operai non devono tocare i gusci e le uova sono già pronte all'uso).
Novella

Image

Image
User avatar
Michela
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1826
Joined: Thu Feb 21, 2008 11:21 am

Post by Michela »

nove wrote:
Superaffaella wrote:Scusate l'ignoranza....
mio padre ha le galline e cosi' con le uova crude noi siamo sicuri.
Ci raccomanda, ovviamente di lavarle prima dell'uso.
Ma devo fargli domande particolari per sapere se tiene
bene le galline?
Da quando è andato in pensione (era un ispettore delle assicurazioni)
si è dato alla campagna (cuje e magna)....quindi non è che abbia ste
grandi nozioni.
Ditemi che vi leggo....


I miei nonni le hanno da sempre e non vanno prese precauzioni particolari]

Quando la mia bimba ha avuto la salmonella sono dovuta andare alla ASL per compilare un questionario e cercare di individuare la fonte di trasmissione.
Molto probabilmente è stato proprio il latte "crudo", quello che vendono in fattoria.
Andrebbe sempre fatto bollire.
[SIZE="3"]EDO 01/10/2001
CAMI 06/10/2004[/size]
User avatar
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3106
Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm

Post by nove »

Michela wrote:
nove wrote:
Superaffaella wrote:Scusate l'ignoranza....
mio padre ha le galline e cosi' con le uova crude noi siamo sicuri.
Ci raccomanda, ovviamente di lavarle prima dell'uso.
Ma devo fargli domande particolari per sapere se tiene
bene le galline?
Da quando è andato in pensione (era un ispettore delle assicurazioni)
si è dato alla campagna (cuje e magna)....quindi non è che abbia ste
grandi nozioni.
Ditemi che vi leggo....


I miei nonni le hanno da sempre e non vanno prese precauzioni particolari]

Quando la mia bimba ha avuto la salmonella sono dovuta andare alla ASL per compilare un questionario e cercare di individuare la fonte di trasmissione.
Molto probabilmente è stato proprio il latte "crudo", quello che vendono in fattoria.
Andrebbe sempre fatto bollire.


Lo usavi anche tu? La ragazza che mi ha indirizzato all'azienda agricola lavora proprio all'Asl e mi ha detto che possiamo usarlo ad occhi chiusi......
Novella

Image

Image
Locked