Fibra alimentare e flora batterica buona + domanda

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

rufy wrote:ecco Ros vai di pezzo sul tofu, questo sconosciuto compagno del seitan

Aho' ma che ve magnate?!


:quote:
ma voglio imparà, che in vecchiaia divento vegetariana.
Rossana

Post by Rossana »

Pure io vorrei diventare vegetariana, Cos. Infatti sto tentando la strada del seitan e delle crocchette di miglio, peccato che costino abbastanza...
Per il momento, acquisto in erboristeria il prodotto già fatto, ma se uno avesse voglia, potrebbe farsi qualcosa in casa.
Il seitan si acquista in formati diversi: straccetti, bistecche, oppure in una forma da lavorare, si possono anche fare polpette, ecc.
Si tratta in pratica di un alimento di origine vegetale.
Lascio link perché non riesco a stare molto al pc oggi:
http://www.seitangourmet.it/seitanseitan.asp

Il tofu invece io non l'ho ancora mangiato, perché non mi interessa particolarmente, comunque è una specie di formaggio che si ottiene cagliando il latte di soia.
Rossana

Post by Rossana »

Oltre a questi, io sto inserendo nell'alimentazione anche i fagioli azuki, il o la quinoa (usata come cereale nelle minestre, al posto del riso, ad esempio), il miglio appunto, che può essere usato anche come pasta, o nelle minestre, oppure lavorato per ottenere bistecche, o crocchette (io come dicevo, al momento compro già tutto fatto).

Non sento affatto la mancanza della carne. Insomma, ci vorrei proprio provare.
Peccato per i costi.
Locked