Page 7 of 11

Posted: Wed Sep 03, 2008 10:05 am
by biaffy72
Aivliss wrote:E' importante sapere come scatta la tua fotocamera perchè il rapporto non lo puoi cambiare a tuo piacimento ma è in relazione al rapporto che deriva dal formato delle foto della tua fotocamera...
E poi 4:3 e 3:4 è la stessa cosa, nel senso che è sempre lo stesso rapporto tra lato lungo e lato corto...
Il 10x15 è un formato di stampa a rapporto 2:3 e quindi è impossibile averlo se la fotocamera scatta foto con un rapporto 3:4....


avevo sbagliato a scrivere,c'è la scelta fra i 3:2 ,i 4:3 e i 16:9 e mi fà scegliere il formato impostandolo prima ,dici che non è sempre possibile?

Posted: Wed Sep 03, 2008 10:14 am
by biaffy72
mi sai spiegare per i formati che si possono sciegliere qual'è il formato finale più giusto?ad esempio mi pare di aver capito che 2:3 sia il formato più giusto per le 10x15 ,ma anche per altri formati?e il 4:3 e il 16:9 ??
grazie

Posted: Wed Sep 03, 2008 9:58 pm
by Aivliss
biaffy72 wrote:mi sai spiegare per i formati che si possono sciegliere qual'è il formato finale più giusto?ad esempio mi pare di aver capito che 2:3 sia il formato più giusto per le 10x15 ,ma anche per altri formati?e il 4:3 e il 16:9 ??
grazie


Se mi dici che risoluzione hanno le foto della tua macchina ti dico che formati puoi chiedere.

Per farti un esempio, io con le mie fotocamere ho queste risoluzioni (le ho impostate io alla max qualità prevista da ciascuna fotocamera ma credo che comunque il rapporto sia lo stesso, qualsiasi sia la qualità scelta):
Canon S5 IS: 3264x2448 (rapporto: 4:3)
Olympus FE 200: 2816x2112 (rapporto: 4:3)

Con queste risoluzioni il 10x15 non è possibile ma lo è il 10x13 (che poi è 10x13,3).
Vanno bene anche il 13x17 così come andrebbe bene il 12x16 (ma non l'ho mai visto disponibile) e sicuramente va bene anche il 15x20 (mio formato preferito)...

Il 16:9 credo sia per le foto panoramiche, per averlo penso tu debba scattare quelle particolari foto impostando correttamente la fotocamera...