Vieni a ballare in Puglia

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

ecco ne avevo già sentito parlare in effetti ma non ho approfondito la cosa
quando ho più tempo mi guardo bene il link che hai postato...

sono in italia si
mi esplorerò anche il sito della rai
(ma quando tempo libero ci vuole per guardare tutte le cose interessanti che ci sono a sto mondo? ahahaha sono super intrippata con anobii )

grazie!!!
User avatar
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1622
Joined: Sat Dec 08, 2007 11:51 pm

Post by Mirko e i furetti »

http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiTre-Report^17^157117,00.html

questo e' il video che parla dei gas.

saluti volenterosi
Mirko
Image
piccole piratesse crescono...
Image
[SIZE="1"]questa foto era grossa, lo so. ma qui si lamentano...
rimpicciolendola rende meno l'idea...
chi se ne frega?
è il pensiero che conta.
P.S. per compensare la fatica che ho fatto a rimpicciolirla diventerò ancora più fastidioso.[/size]


www.NoiMamme.it
probably the best forum in the world.

evoluzione in una frase: la sopravvivenza non casuale di codici che si modificano casualmente - r. dawkins in una trasmissione irlandese
c'è una RAGIONE per cui gli atei non si fanno schiantare con gli aerei contro i palazzi
le persone che non hanno senso dell'umorismo e non vogliono essere prese in giro per le loro credenze non dovrebbero credere in cose così facili da prendere in giro
sono agnostico. e sono molto più compassionevole del tuo dio
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

Mirko e i furetti wrote:nat, la puntata di report della settimana scorsa parlava della grande distribuzione e spiegava come funzionano i giochi anche quando si tratta di agricoltura.

la grande distribuzione ricatta i produttori che ricattano i raccoglitori.

e una soluzione per spezzare questo meccanismo e' quello dei gas.

saluti rivoluzionati
Mirko



Mirko ho guardato la puntata di report che hai riportato...
interessante come al solito report
anche se da tempo non lo guardo più

non contraddice il ragionamento che facevo io
cioè che il produttore (in quest caso di pomodori) non è uno stonzo che si diverte ad avere lavoratori in nero
ma è sfruttato anche lui da un sistema economico malato


per quanto riguarda i gas sono molto interessanti
io quando abitavo in un altra parte della città andavo ad un mercatino direttamente dai produttori perchè era più o meno vicino casa
adesso abito in una zona lontana da questi punti vendita e sinceramente
faccio già fatica ad andare a fare la spesa qua vicino casa
Locked