Robebè wrote:Dunque ti spiego, il problema è che ho il bacino stretto ( sono piccina) e il programma che abbiamo delineato insieme e che comunque si rivaluterà a un mese dalla dpp è questo : premesso che io ho chiesto di volere un parto naturale, il gine mi ha proposto un parto indotto alla 38esima settimana, se ci fossero complicazioni si farà il cesareo. Questo perchè anticipando la nascita di qualche settimana la bimba sarà più piccolina e il parto naturale più facilitato, e se l'induzione dovesse fallire ( xxxxxxxxx fatele per me) rimane il cesareo, che comunque avrebbe anticipato senza aspettare il termine visto che la datazione è incerta.
Ora la bimba pesa 1330gr e siamo a 30+2 , tenendo conto che da qui in avanti il suo peso raddoppia ...quasi triplica viste le mie dimensioni potrebbe soffrirne anche lei...siamo due matrioskine bacio bacio
Mmm... io ti consiglierei di leggere qualche documento a proposito prima di rassegnarti all'induzione. Ora devo mettermi a lavorare seriamente, magari stasera ti cerco qualcosa.
[CENTER] [/CENTER] [CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com [/color][/CENTER] [color=Purple] [/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women. [/CENTER]
Solange wrote:Mi permetto di dissentire, a 41 settimane compiute si e' ancora dentro il termine non si ' TROPPO oltre. Per me il termine di una gravidanza oltre il quale accettare l'induzione e' 42 settimane. Se solo le madri non venissero indotte prima, nella maggior parte dei casi senza motivo, la maggior parte partorirebbero entro quel termine. Diciamo che l'induzione per il ginecologo e' comoda perche' sa quando partorisci, se entro un tot di ore non parte il travaglio secondo i loro tempi allora intervengono con altre manovre.
L'induzione e' piu' dolorosa perche' il corpo non ha il tempo di adeguarsi alle contrazioni che in un travaglio normale, solitamente, arrivano prima a distanza di molti minuti e poi diventano sempre piu' lunghe e ravvicinate.
Fortunatamente in Irlanda il termine oltre il quale inducono se il travaglio non parte da solo e tutto procede normalmente e' 42 settimane.
Se ci sono ragioni mediche oggettive allora si', e' meglio l'induzione di un cesareo. Ma ad esempio il liquido a volte non viene misurato correttamente o per niente e i medici adducono quella come "scusa" ufficiale!
qui l'induzione si fa a partire da 41+3 ovvero 10 giorni oltre al termine .. è per questo che l'ho scritto!!!!
Patrizia (40 anni)
felice mamma di
Sofia (8 anni e 7 mesi) Leonardo (6 anni e 7 mesi) Letizia (3 anni e 3 mesi)
il fatto è che non riesco a rassegnarmi all'idea di un cesareo e preferirei "combattere" prima di arrivare a quello, non so perchè ragazze ma io sento che il parto naturale è una nascita anche della mamma e mi sento coraggiosa in queto, non so quanto possa fare male, ma sento di volerci provare...mi spaventa di più il cesareo, soprattutto se mi fanno la spinale,...comunque ho ancora tempo definiremo tutto il 5 dicembre...grazie per la partecipazione siete davvero d'aiuto!