Page 7 of 23

Posted: Mon Nov 03, 2008 8:25 pm
by Cosetta
Però vedi Sole (a proposito AUGURIII!)
tu sei scattata a cercar lavoro
Dietro c'è un padre che evidentemente alle minacce faceva seguire i fatti, oppure sei tu che ti sei sentita in coscienza di farlo?
e fra te e tuo fratello, che differenza c'è stata? perchè lui è cresciuto diversamente?

Posted: Mon Nov 03, 2008 8:47 pm
by betty matteo
mamma mia carmelo, allora calcola che mia sorella con mia nipote di 17 anni ha fatto cosi' due anni i primi delle superiori, al terzo le ha detto alla fine del primi trimestre se nn vai bene vai al lavoro, cosi' ha fatto, a malincuore, l'ha ritirata e mandata al lavoro, dopo 2 mesi mia nipote ha chiesto la riammisione, ora e' in quarta e ha voti piu' che sufficienti, forse i castighi nn fanno molto, e' il provare che e' meglio impegnarsi a scuola piuttoasto che accontentasri di un lavoro, questo secondo me sprona i figli a impegnarsi un pizzico di piu'

Posted: Mon Nov 03, 2008 9:31 pm
by Polly
Caro carmelo non so se ridere o piangere insieme a te. Abbiamo molto in comune anche il contratto ad inizio d'anno ....scorso.........ma non ha funzionato oltre al fatto che lui era l'unico dei 4 a non volerlo firmare!
Soluzioni? se ce ne fossero avremmo debellato da tempo la cosiddetta crisi adolescenziale!
Per dirti io l'anno scorso ho frequentato un corso sulle dinamiche genitori/adolescenti, molto istruttivo, trovi un sacco di miei appunti in giro per forum. Ma la cosa più bella è stato il confronto come dici tu, con tanti genitori nella nostra stessa situazione, soluzioni poche, ma solidarietà tanta!!!
Ho fatto anche un corso bellissimo su genitori efficaci di Gordon, che ti consiglio vivamente, almeno leggerti il libro, è illuminante e se ci si riesce ad applicare qualche tecnica, anche davvero efficace.....ma la realtà spesso supera una buona teoria.
Vuoi sapere ad esempio cosa è successo stasera? Ti servo subito hanno occupato la sua scuola e stasera è andato lì....con minacce di vario genere, torna a casa per le 23.00 (anzi lo vado a riprendere) ed è uscito dicendo: "un giorno ci dormo" ed io NO sei ancora piccolo (14 anni e mezzo) e lui SI, NO SI NO SI NO ed è uscito così......
Non gli abbiamo impedito di andare, abbiamo parlato e concordato che, se anche noi genitori eravamo contrari, lo avremmo lasciato andare (praticamente abbiamo fatto finta di concedergli quanto probabilmente si sarebbe preso da solo........e qui Gordon insegna evitare conflitti inutili e persi in partenza!). Come finirà questo braccio di ferro? Non lo so, anche lui è il figlio di mezzo da un certo punto di vista, ed anche lui è senz'altro il più dotato ed intelligente, ma assolutamente irresponsabile.............. e privo di interesse nei confronti dello studio, ma solo di ciò che vuole.
Ed il bello è che ti sto parlando tutto sommato, perché comunque vedo e sento in giro, di un "bravo ragazzo"!!!!!!!!!!