Posted: Wed Nov 26, 2008 5:26 pm
manuelina wrote:ma perchè non vi piace il sant'anna?
ripeto, io ci sono passata solo per un'operazione che non c'entrava con una gravidanza, però conosco donne che hanno partorito lì e non sapevo che si fossero trovate male.
e a torino, se vuoi andare in struttura pubblica dove vai?
Pare che il Santa Croce di Moncalieri sia un buon ospedale in cui favoriscono il parto naturale (non c'e' possibilita' di avere l'analgesia peridurale ma utilizzano tecniche dolci), il rooming in 24 h, dopo un parto naturale mamma, papa' e figlio sono lasciati soli e tranquilli in una stanza per almeno un paio d'ore per favorire bonding e allattamento e se servisse hanno la TIN sullo stesso piano della maternita'.
Io non amo i grandi ospedali perche' l'attenzione verso il singolo non e' la stessa che si ha in un piccolo ambiente.
Molti fanno leva sulle paure della mamma per cui "se succede qualcosa" ma allora dovremmo trattare tutte le gravidanze come patologiche e questo a parer mio crea soltanto delle ansie inutili.
Io partoriro' in un grande ospedale perche' non c'e' altro e soprattutto perche' e' l'unico non religioso della citta' ma ho scelto apposta un servizio che mi permettera' di essere seguita da sola e di fatto la' dovrei andare solo a partorire (comunque con tutti i comfort, vasca, lettini, corde e quant'altro e la possibilita' di portare il mio piano del parto che prevedera' soltanto un paio di punti diversi da cio' che gia' offre l'ospedale).
Se fossi in Italia a Torino andrei probabilmente a Moncalieri o se fossi ad Ancona andrei ad Osimo, ospedale amico dei bambini.
Diversamente il Sant'Anna offre (ma forse chiudera') l'assistenza da parte di ostetriche per il parto domiciliare.