Io, mi sa, sono una voce fuori dal coro, infatti, questo istinto non l'ho proprio sentito, anzi ho sofferto come una matta per i primi 15 giorni di vita di Adele.
In gravidanza mi ero documentata un po' circa l'allattamento, ma niente per quando concerneva tutto il resto. Intorno a me sentivo l'incombenza dei mille luoghi comuni che servono solo a fuorviare il tuo essere mamma ed è stata dura!
Mi sono fatta 4 giorni e mezzo di ospedale durante i quali Adele ha dormito come un ghiro ed io invece forse 10 ore in totale. Tornata a casa volevo riposare, ma stavo troppo male (causa cesareo e clistere) ed Adele ha ritenuto opportuno svegliarsi non appena varcata la soglia e cominciare la sua attività di idrovora.
Io non ero preparata, non ero preparata ad essere a sua disposizione ad oltranza, ma la voglia di allattare, la necessità di farlo ci ha salvate.
Ho scritto molto qui sul forum, ho chiesto aiuto ad amiche e conoscenti che avevo avuto a che fare con la LLL... tutti (non i miei familiari nè la pediatra!!) mi dicevano "è normale! è solo il primo mese!" ed io credevo che non sarei arrivata alla fine di quel mese! E mentre le persone che avevo intorno facevano congetture su latte carente, sete, bisogno di acqua e camomilla, ecc... io lottavo con tutta me stessa per dare ad Adele solo la tetta, seguire i consigli delle persone alle quali mi eri fivolta nonostante fossi stremata e non capissi perchè lei non volesse dormire nemmeno un'ora.
Invece, piano piano è stata Adele a farmi capire cosa dovevo fare soprattutto come dovevo dormire: con lei sotto l'ascella proprio come una cagna con i suoi cuccioli!
Abbiamo dormito così dalla terza sera a casa e (passati i dolori e fastidi del parto) ho imparato ad assecondarla, ho imparato a capire che aveva bisogno del mio calore, della mia tetta (lei ciucciava ogni ora e mezza/due, giorno e notte), della mia presenza.
Allo stesso tenpo lei ha capito che io c'ero e piano piano ha imparato a fare piccoli riposini (via via più lunghi) nella carrozzina durante il giorno per poi arrivare, intorno ai 3 mesi, ad addormentarsi lì anche di notte per poi passare nel lettone alla prima richiesta.
Adesso abbiamo sostituito la carrozzina con il lettino, ma l'abitudine è la stessa: Adele passa lì la prima parte della nottata se si addormenta prima che andiamo tutti a nanna altrimenti si dorme tutti insieme fin dall'inizio per la felicità di papà che adora quando lei gli si accuccia vicino vicino!
Ora posso dire di essere felice, felice per come sono passati questi 11 mesi, per come è venuta su Adele sempre allegra e serena, una bimba giocosa e socievole... un po' cozza adesso che sta imparando a camminare, ma io sono ben disposta e soprattutto preparate per essere il suo scoglio!
Esogestazione: ovvero la fisiologica dipendenza del neonato
- Alessia M.
- Ambasciatore
- Posts: 7233
- Joined: Thu Jan 17, 2008 4:27 pm
Mamma di Adele (30 settembre 2008) e Giulio (08 giugno 2011)
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/T2hBp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/xr0Zp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>
"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/T2hBp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/xr0Zp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>
"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
- Alessia M.
- Ambasciatore
- Posts: 7233
- Joined: Thu Jan 17, 2008 4:27 pm
Io, mi sa, sono una voce fuori dal coro, infatti, questo istinto non l'ho proprio sentito, anzi ho sofferto come una matta per i primi 15 giorni di vita di Adele.
In gravidanza mi ero documentata un po' circa l'allattamento, ma niente per quando concerneva tutto il resto. Intorno a me sentivo l'incombenza dei mille luoghi comuni che servono solo a fuorviare il tuo essere mamma ed è stata dura!
Mi sono fatta 4 giorni e mezzo di ospedale durante i quali Adele ha dormito come un ghiro ed io invece forse 10 ore in totale. Tornata a casa volevo riposare, ma stavo troppo male (causa cesareo e clistere) ed Adele ha ritenuto opportuno svegliarsi non appena varcata la soglia e cominciare la sua attività di idrovora.
Io non ero preparata, non ero preparata ad essere a sua disposizione ad oltranza, ma la voglia di allattare, la necessità di farlo ci ha salvate.
Ho scritto molto qui sul forum, ho chiesto aiuto ad amiche e conoscenti che avevo avuto a che fare con la LLL... tutti (non i miei familiari nè la pediatra!!) mi dicevano "è normale! è solo il primo mese!" ed io credevo che non sarei arrivata alla fine di quel mese! E mentre le persone che avevo intorno facevano congetture su latte carente, sete, bisogno di acqua e camomilla, ecc... io lottavo con tutta me stessa per dare ad Adele solo la tetta, seguire i consigli delle persone alle quali mi eri fivolta nonostante fossi stremata e non capissi perchè lei non volesse dormire nemmeno un'ora.
Invece, piano piano è stata Adele a farmi capire cosa dovevo fare soprattutto come dovevo dormire: con lei sotto l'ascella proprio come una cagna con i suoi cuccioli!
Abbiamo dormito così dalla terza sera a casa e (passati i dolori e fastidi del parto) ho imparato ad assecondarla, ho imparato a capire che aveva bisogno del mio calore, della mia tetta (lei ciucciava ogni ora e mezza/due, giorno e notte), della mia presenza.
Allo stesso tenpo lei ha capito che io c'ero e piano piano ha imparato a fare piccoli riposini (via via più lunghi) nella carrozzina durante il giorno per poi arrivare, intorno ai 3 mesi, ad addormentarsi lì anche di notte per poi passare nel lettone alla prima richiesta.
Adesso abbiamo sostituito la carrozzina con il lettino, ma l'abitudine è la stessa: Adele passa lì la prima parte della nottata se si addormenta prima che andiamo tutti a nanna altrimenti si dorme tutti insieme fin dall'inizio per la felicità di papà che adora quando lei gli si accuccia vicino vicino!
Ora posso dire di essere felice, felice per come sono passati questi 11 mesi, per come è venuta su Adele sempre allegra e serena, una bimba giocosa e socievole... un po' cozza adesso che sta imparando a camminare, ma io sono ben disposta e soprattutto preparate per essere il suo scoglio!
In gravidanza mi ero documentata un po' circa l'allattamento, ma niente per quando concerneva tutto il resto. Intorno a me sentivo l'incombenza dei mille luoghi comuni che servono solo a fuorviare il tuo essere mamma ed è stata dura!
Mi sono fatta 4 giorni e mezzo di ospedale durante i quali Adele ha dormito come un ghiro ed io invece forse 10 ore in totale. Tornata a casa volevo riposare, ma stavo troppo male (causa cesareo e clistere) ed Adele ha ritenuto opportuno svegliarsi non appena varcata la soglia e cominciare la sua attività di idrovora.
Io non ero preparata, non ero preparata ad essere a sua disposizione ad oltranza, ma la voglia di allattare, la necessità di farlo ci ha salvate.
Ho scritto molto qui sul forum, ho chiesto aiuto ad amiche e conoscenti che avevo avuto a che fare con la LLL... tutti (non i miei familiari nè la pediatra!!) mi dicevano "è normale! è solo il primo mese!" ed io credevo che non sarei arrivata alla fine di quel mese! E mentre le persone che avevo intorno facevano congetture su latte carente, sete, bisogno di acqua e camomilla, ecc... io lottavo con tutta me stessa per dare ad Adele solo la tetta, seguire i consigli delle persone alle quali mi eri fivolta nonostante fossi stremata e non capissi perchè lei non volesse dormire nemmeno un'ora.
Invece, piano piano è stata Adele a farmi capire cosa dovevo fare soprattutto come dovevo dormire: con lei sotto l'ascella proprio come una cagna con i suoi cuccioli!
Abbiamo dormito così dalla terza sera a casa e (passati i dolori e fastidi del parto) ho imparato ad assecondarla, ho imparato a capire che aveva bisogno del mio calore, della mia tetta (lei ciucciava ogni ora e mezza/due, giorno e notte), della mia presenza.
Allo stesso tenpo lei ha capito che io c'ero e piano piano ha imparato a fare piccoli riposini (via via più lunghi) nella carrozzina durante il giorno per poi arrivare, intorno ai 3 mesi, ad addormentarsi lì anche di notte per poi passare nel lettone alla prima richiesta.
Adesso abbiamo sostituito la carrozzina con il lettino, ma l'abitudine è la stessa: Adele passa lì la prima parte della nottata se si addormenta prima che andiamo tutti a nanna altrimenti si dorme tutti insieme fin dall'inizio per la felicità di papà che adora quando lei gli si accuccia vicino vicino!
Ora posso dire di essere felice, felice per come sono passati questi 11 mesi, per come è venuta su Adele sempre allegra e serena, una bimba giocosa e socievole... un po' cozza adesso che sta imparando a camminare, ma io sono ben disposta e soprattutto preparate per essere il suo scoglio!
Mamma di Adele (30 settembre 2008) e Giulio (08 giugno 2011)
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/T2hBp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/xr0Zp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>
"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/T2hBp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/xr0Zp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>
"i piedi nudi fanno bene, non importa se sono freddi, anzi aiutano la regolazione della temperatura corporea e quindi aumentano la capacità delle difese immunitarie
Quindi lascialo girare a piedi nudi se gli piace, vuol dire che ci sta bene"
(lenina)
[SIZE="1"]www.adelepatata.blogspot.com[/size]
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
belymar wrote:Come la definireste?!?
Esogestazione a scoppio ritardato, attacco di mammite acuta?!?
l'esogestazione 7 mesi non sempre è finita ma quella che descrivi direi che è la classica "sindrome dell'abbandono" ha scoperto che tu non sei lui e che lui non è te ma non sa ancora che quando sparisci e esisti quindi si preoccupa.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"