Page 7 of 10

Posted: Thu Jan 14, 2010 12:38 pm
by lenina
Patty73 wrote:Mi daresti il nome di un buon libro da aquistare, sia per il parto che per l'allattamento? Si, ho sempre desiderato poter allattare, spero di riuscire a farlo. Infatti pensavo più in là di fare un salto in ospedale, chiedere se hanno una lista tipo delle cose da portarsi dietro in ospedale, oppure se bisogna le ultime settimane farsi monitorare..ecc ecc..ho ancora le idee troppo confuse. Cerco di informarmi ma non posso far altro che aspettare


Per l'allattamento secondo me il più semplice è
"un dono per tutta la vita " Carlos Gonzales

O naturalmente il manuale lll
"l'arte dell'allattamento materno"
che però va richiesto sul sito
http://www.lllitalia.org/index.php?page=shop.browse&category_id=6&option=com_virtuemart&Itemid=47

Un dono per tutta la vita si trova quasi solo online però è davvero ben fatto e arriva sicuramente prima.

La lista te la da l'ospedale i monitoraggi di nuovo variano da ospedale a ospedale.

Scegline se possibile uno che garantisca parto libero e rooming-in

Per il parto è molto bello il "manuale del parto attivo" di Janet Balaskas
Anche se poi non si potesse fare parto attivo da consigli veramente utili.

Posted: Thu Jan 14, 2010 1:29 pm
by Patty73
lenina wrote:Per l'allattamento secondo me il più semplice è
"un dono per tutta la vita " Carlos Gonzales

O naturalmente il manuale lll
"l'arte dell'allattamento materno"
che però va richiesto sul sito
http://www.lllitalia.org/index.php?page=shop.browse&category_id=6&option=com_virtuemart&Itemid=47

Un dono per tutta la vita si trova quasi solo online però è davvero ben fatto e arriva sicuramente prima.

La lista te la da l'ospedale i monitoraggi di nuovo variano da ospedale a ospedale.

Scegline se possibile uno che garantisca parto libero e rooming-in

Per il parto è molto bello il "manuale del parto attivo" di Janet Balaskas
Anche se poi non si potesse fare parto attivo da consigli veramente utili.


Scusa Lenina ma per parto libero intendi il parto naturale? Rooming-in significa avere con sè il bimbo/a 24h su 24h?
L'ospedale dove mi piacerebbe partorire si trova a Bussolengo in prov. di Verona, quindi più piccolino, più intimo e si può anche partorire in acqua. Di contro c'è che se non c'è posto ti mandano a Verona, e poi non c'è la terapia intensiva ecc ecc. La mia paura è che non avendo la gine che fa riferimento ad ospedali mi trattino un pò alla leggera...

Posted: Thu Jan 14, 2010 1:49 pm
by lenina
Patty73 wrote:Scusa Lenina ma per parto libero intendi il parto naturale? Rooming-in significa avere con sè il bimbo/a 24h su 24h?
L'ospedale dove mi piacerebbe partorire si trova a Bussolengo in prov. di Verona, quindi più piccolino, più intimo e si può anche partorire in acqua. Di contro c'è che se non c'è posto ti mandano a Verona, e poi non c'è la terapia intensiva ecc ecc. La mia paura è che non avendo la gine che fa riferimento ad ospedali mi trattino un pò alla leggera...


A me non mi hanno trattata alla leggera (o meglio su alcune cose sì ma anche a gente che aveva il ginecologo di riferimento)
Alla fine sono una maggioranza le partorienti senza ginecologo di riferimento.

La cosa importante è che ci sia un neonatologo e una culletta per il trasporto se servisse la terapia intensiva (ma si spera di no)

rooming in è la possibilità di tenere il bimbo con se se sempre sì ed è molto importante.

Il parto attivo è qualcosa di più del parto vaginale.

significa poter partorire scegliendo (con aiuto e consiglio dell'ostetrica) le posizioni migliori a seconda dei momenti (anche il parto in acqua) e non essere costrette a stare in posizione ginecologica (la peggiore in assoluto per partorire)