Page 7 of 35

Posted: Mon Feb 01, 2010 10:56 pm
by Stefania72
Patrizia wrote:cerco di ampliare il concetto che ho buttato lì prima

io parlavo di attività manuali e concrete, per spostare il centro dell'attenzione dai conflitti a un obiettivo comune e verificabile:

comprare un libro di cucina e cucinare qualche piatto nuovo

imparare a dipingere su tela

coltivare un orticello da terrazzo (tipo piante aromatiche)

fare bigiotteria con le perline

... qualche cosa che vi faccia stare vicine senza dover parlare di voi. Il parlare di voi e di come va arriverà in un secondo momento o forse non arriverà per nulla, ma avrete fatto qualche cosa assieme e il tuo tempo sarà (poco o tanto che sia, perchè mi rendo conto che è difficilissimo!) stato tutto solo per lei.

Avete per caso animali domestici? Sarebbe complicato prenderne uno?


sugli animali assolutamente non ne vogliamo più,abbiamo avuto un cane per 18 anni e gli ultimi anni era malatissimo, uno strazio, sporcava in continuazione, sbatteva ovunque, non potevamo andare in vacanza perchè nessuno ce lo avrebbe tenuto o semplicemente fare una gita di un giorno.
Sull'attività manuale hai ragione, dovrei trovare il tempo anche se non so se sarebbe interessata perchè al giorno d'oggi con quei cavolo di videogiochi non hanno altri interessi...
O meglio, di tempo ne hanno poco tra i compiti e lo sport e quel che le rimane lo passa col nintendo, non hamai avuto particolari desideri di attività manuali.
Invece mi aveva chiesto di andare al cinema con lei a vedere il film di natale ma non sono riuscita ad accontentarla perchè sarebbe stato un casino dato che volevano vederlo anche gli altri 2.
In effetti col fatto che tendiamo a non fare differenze tra i 3 le cose si fanno sempre insieme e non riusciamo a ritagliare degli spazi singoli.
Solo che ricordo che le poche volte che ci siamo dedicati completamente a lei era sì felice ma appena la giornata terminava tornava quella di sempre facendoci incavolare ancora di più perchè le avevamo dato l'anima e lei ci ripagava così...
Certo, capisco che passava da una situazione di felicità al ritorno alla realtà però non so come farle capire che se si comporta così ci fa passare la voglia....

Posted: Mon Feb 01, 2010 10:57 pm
by Polly
Stefania72 wrote:eh eh, vorrei la bacchetta magica, che faccio?????


avercela avremmo risolto tutti i problemi
ahahahahhaahhahahah

Partire dal quel che dici che quando siete voi due sole lei è contenta!!! Anche questo è comunciare. Ama i fumetti? potresti regolarmente non so ogni domenica mattina uscire ad andare 20 minuti non di più, dal giornalaio con lei, sembra una stupidata ma anche questo è comunicazione.... e poi si devi sforzarti di resistere alle sue provocazioni, tanto arrabbiandoti non risolvi nulla!
Guarda che non sto dicendo che sia facile ci mancherebbe!!!
Ma è quello che mi sforzo di fare io con i miei figli!!
A volte ci riesco altre volte no, siamo umane e consapevoli che si cresce per tentativi ed errori (e qualche volta anche senza errori), insomma è un allenamento questo dell'essere genitori, non si nasce mica imparati è lungo il cammino che si costruisce la propria strategia di gioco
... mi chiama francy ci vediamo tra un po'

Posted: Mon Feb 01, 2010 11:00 pm
by Enza 52
Stefania72 wrote:aveva 5 anni, so che piangevo spesso e i bimbi venivano a consolarmi ma non ricordo chi più e chi meno, cioè non so se anche lei era preoccupata e veniva da me vedendomi triste
ne avete mai parlato?
insisto su questo punto, perché da come dici, letizia dimostra una certa ribellione da diverso tempo.

comunque la tua mi ricorda un po la mia seconda,anzi più ne parli e più me la ricorda.
però mia figlia era in continua emulazione della sorella che ai suoi occhi era perfetta, per cui non avendo di lei stessa una giusta stima, era convinta che non fosse amabile e quindi si ribellava ed era alla continua ricerca di qualcosa.