Page 7 of 32
Posted: Tue Feb 16, 2010 8:13 pm
by chiccha
Non ho un pediatra privato, semplicemente perchè per ora non ne ho avuto necessità.
La pediatra della "mutua" è competente e mio figlio ad oggi non ha mai avuto nulla di più di un raffreddore.
Però la dottoressa riceve 2 ORE al giorno, non da numero di cellulare e non so se visiti a domicilio.
Sono conscia che se dovessi aver bisogno di un pediatra fuori dalle due ore giornaliere dovrei ricorrere al PS pediatrico.
Posted: Tue Feb 16, 2010 9:34 pm
by lenina
Erin-75 wrote:a parte la non trascurabile irreperibilità tramite cellulare (non c'è verso di avere il numero), il pediatra di daniele più o meno aderisce abbastanza bene al modello da Lei postato.
Il tutto crolla però il sabato e la domenica, in cui appunto lui è irreperibile, il network con gli altri pediatri non è attivo e da noi non c'è la guardia medica pediatrica, il che significa P.S. senza possibilità di appello (che se il bambino è piccolo piccolo va anche bene perchè ha la precedenza e comunque viene inviato subito in pediatria, quindi non intasa il ps e non c'è da aspettare, sopra i 6 anni invece inizia la via crucis delle attese al pronto soccorso attese che possono durare anche ORE)
Qui non c'è guardia medica pediatrica (nanche privata)
Il PS pediatrico e a 100 chilometri e passa (e al pronto soccorso normale prima di passarti in pediatria passi dal medico che ti capita l'unica volta la dottoressa che c'era ha TERRORIZZATO Lorenzo urlandogli dietro perchè piangeva e da allora Lorenzo piange davanti ai camici bianchi)
Se ci fosse una possibilità di avere un referente privato ldisponibile di sera e we lo contatterei di corsa.
Ma non c'è neppure quello.
Posted: Tue Feb 16, 2010 10:37 pm
by Ambra
Erin-75 wrote:a parte la non trascurabile irreperibilità tramite cellulare (non c'è verso di avere il numero), il pediatra di daniele più o meno aderisce abbastanza bene al modello da Lei postato.
Il tutto crolla però il sabato e la domenica, in cui appunto lui è irreperibile, il network con gli altri pediatri non è attivo e da noi non c'è la guardia medica pediatrica, il che significa P.S. senza possibilità di appello (che se il bambino è piccolo piccolo va anche bene perchè ha la precedenza e comunque viene inviato subito in pediatria, quindi non intasa il ps e non c'è da aspettare, sopra i 6 anni invece inizia la via crucis delle attese al pronto soccorso attese che possono durare anche ORE)
Tutto sommato sono soddisfatta del servizio ricevuto, sono ricorsa agli specialisti (oculista, ortopedico, e otorinolaringoiatra) quando è stato il caso di farlo, ma non ho mai contattato un pediatra privato e mai lo farò
idem,anche se avrei dei referenti pediatri ottimi...però rivolgo un´altra domanda già posta da altre mamme:
come vi ponete riguardo alle visite a domicilio?