lunetta wrote:il fatto è che Tolstoj, a differenza di Dostoevskij, ha sempre queste prime pagine pesantine, ma superate quelle, se non ci si lascia scoraggiare, è stupendo. Anche a me è piaciuto molto. Ricordi di università A proposito di scrittori russi, amo molto anche Turgenev e i racconti di Cechov. Se vi piace la poesia, consiglio la grande grandissima Anna Achmatova.
Se volete altre dritte, son qua...
Secondo me Dostoesvkij è anche più cerebrale, alcuni suoi personaggi sono dei fantastici folli.
Cecilia 24/03/2004
Andrea & Gabriele 01/06/2006
I giusti possono avere idee sbagliate, ma le azioni, quelle non le sbagliano mai.
Le persone non si rivelano né si giudicano da ciò che dicono, ma da ciò che fanno, perché le parole e le idee – anche le più belle - nascono dal cervello, i gesti dal cuore.
M. Gramellini
Lelia wrote:Di Turgenev ho letto solo Padri e figli. E Guerra e Pace, ahimé, non sono mai riuscita a finirlo, ma solo perché mentre lo leggevo ho cominciato a leggere altre cose e mi sono distratta troppo. Ma conto assolutamente di rileggerlo. Di Tolstoj ho amato moltissimo Anna Karenina e La sonata a Kreuzer. Per le amanti di Tolstoj, qualche mese fa sono usciti in italiano i diari della moglie (una selezione) e sono interessantissimi. Avevo anche scritto un post in proposito nella sezione apposita.
Confesso di preferire Dostoevskij e Gogol cmq.
Come ho amato Gogol ... racconto spesso, come favola della buona notte, Il naso o Il cappotto.
Cecilia 24/03/2004
Andrea & Gabriele 01/06/2006
I giusti possono avere idee sbagliate, ma le azioni, quelle non le sbagliano mai.
Le persone non si rivelano né si giudicano da ciò che dicono, ma da ciò che fanno, perché le parole e le idee – anche le più belle - nascono dal cervello, i gesti dal cuore.
M. Gramellini
Io li ho letti largamente tutti e tre però, sarà una cosa caratteriale, ma Tolstoj è quello di cui preferisco lo stile. Mi piace proprio il suo essere aderente alla realtà, nulla più e nulla meno. Turgenev anche io non l'ho trovato molto appassionante in effetti. I diari della moglie di Tolstoj... si mi sembra che avevo letto e mi interessava la cosa!