Gwen wrote:no no, ma non ho capito il discorso di Jersey, se faccio in quel modo e non online non risulto passeggero e quindi eventualmente non mi aspettano?
Guarda, io avrei dovuto essere ad Amsterdam a ferragosto, non ho fatto il check-in online perchè ho pensato "ma tanto ho il bagaglio da imbarcare, cazzo lo faccio a fare?".
Sono arrivata lì, ho fatto la mia bella fila al check-in con una hostess lentissima, arriva il tipo prima di me e dice "bene, lei ha fatto il check-in online, può salire, per chi non l'ha fatto il volo è chiuso".
Ovviamente al 13 di agosto non c'era più nessun volo disponibile (ce ne era uno la sera tardi del 14, ma dovendo tornare il 16 mattina non era il massimo), così sono rimasta a casa.
E pensare che lo faccio sempre il check-in online, mannaggia a me!!!!
Barbara. wrote:In agenzia c'è un sistema di teleprenotazioni (altrimenti dovrei sapere tutti i voli e tutte le compagnie aeree). Noi non andiamo on-line direttamente sul sito, abbiamo le quote uguali a quelle del sito di tutte le compagnie che posso trattare la destinazione richiesta. I aggiunta l'agenzia ha le fee (spese agenzia) ma che spesso, soprattutto con i low cost, si eguagliano dato che il prezzo online diventa maggiore se pagato con determinati tipi di carte di credito (sempre direttamente dal sito compagnia).
Poi le compagnie aeree fanno delle offerte ma le vedi solo sul sito e si chiamano offerte web. Sono acquistabili dal sito, potrei fare anche io la prenotazione online e poi richiedere la "forzatura" per l'emissione del biglietto dal mio sistema di prenotazione ma è più una menata ed anche noi cerchiamo di vendere sempre meno low cost, perchè non hanno rimborsi, è più lunga la storia in caso di cambio date o variazione nominativi. Insomma non mi piacciono molto da vendere.
Io non uso praticamente mai il sistema di teleprenotazioni, ci metto tre ore solo a capirlo, devo fare ancora pratica!

Tu usi Sabre?
Fortuna che dal sito del franchisor c'è la piattaforma aerea che è decisamente più comoda!
losbanos wrote:le linee aeree vendono più posti di quelli che ci sono sui voli, capita sempre che qualcuno non si presenta per un motivo o per l'altro
(si chiama overbooking)
Se fai il check-in online puoi arrivare al banco anche al limite del tempo e sei sicuro al 100% di avere il posto, mentre se non lo fai rischi che il tuo posto non sia disponibile e verrai dirottato su un altro volo
Praticamente il check-in online è solo fatto in anticipo rispetto a quello che si fa al banco
Sul primo volo disponibile però...potrebbe essere anche dopo 2 giorni in questo periodo, per questo è meglio giocare d'anticipo.