Page 24 of 97
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Mon Feb 15, 2016 8:50 pm
by Milena
Che bel colloquio. Finalmente avete chiarito e finalmente ti hanno dato un ritratto completo di Manuel.
Spiaceva un po' metterle in croce

.
Sembra che ci siano ottimi presupposti per aiutarlo a superare le sue difficoltà e immagino come tu sia più sollevata e soprattutto orgogliosa di avere un bimbo così speciale.
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Mon Feb 15, 2016 9:03 pm
by Pol&son
Peró ho letto la pagella
Comportamento "non corretto" mi sta un po' sul gozzo
Nel complesso hanno scritto un giudizio molto "brutto"
Vorrei vedere cosa han scritto in quella del "bulletto" che lo prende in giro pesantemente 8 ore al giorno
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Mon Feb 15, 2016 9:18 pm
by Chiara
mi piace come ti hanno teso la mano le maestre. Dai che va sempre meglio!
i bulletti prima o poi trovano uno più bulletto di loro, nella vita, tranquilla... basta sedersi sulla sponda del fiume e aspettare!! il comportamento "non corretto" del tuo bimbo lo hanno contestualizzato bene e presto passerà, la cattiveria dell'altro invece... sono cose ben diverse.
Ti lascio un abbraccione, immagino la fatica della giornata.

Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Mon Feb 15, 2016 9:39 pm
by Milena
Probabilmente sulla pagella si attendono pedissequamente ai canoni previsti dal ministero, nei colloqui suoni più morbide.
Io non darei troppa importanza ai voti di questo quadrimestre, considerali come un incentivo per riscrivere tutto daccapo.
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Mon Feb 15, 2016 9:53 pm
by Tropical
Meglio di quel che si credeva. Alla fine non sono stronze, per fortuna.
Della pagella non mi preoccuperei, restano numeri e voci. Bene che abbiano capito il problema e vogliono venirvi incontro.
Con questo lavoro di squadra Manuel si risolleverà presto.
Re: R: RE: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Mon Feb 15, 2016 11:18 pm
by Lucia76
"Hanno detto che proveranno perché trovano uno spreco che una testa come quella di Manuel per una rabbia un disagio non riesca a provare gioia nell'essere veramente bravo come meriterebbe"
Probabilmente c'è qualcosa che mi sfugge perché nel discorso che vi hanno fatto trovo delle incongruenze: se il bambino ha già rabbia e disagio per i fatti suoi povera stella perché non valorizzarlo un pochino di più, visto che ritengono sia così intelligente ed avanti, piuttosto che dargli voti più bassi? Perché capisca che può fare di più? Perché capisca che è bravo ed intelligente e dev'essere più forte delle difficoltà e del disagio che prova? Ha solo sei anni... non ha gli strumenti per dedurre questo dal loro "trattamento".
Non so, ripeto è probabile che stia travisando io, lo spero, ma è un approccio (il loro) che con Manuel e in prima elementare non condivido.
Spero che dopo questo colloquio cambino registro.
Un abbraccio
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Tue Feb 16, 2016 6:28 am
by Pol&son
Lucia76 wrote:Ha solo sei anni... non ha gli strumenti per dedurre questo dal loro "trattamento".
Non so, ripeto è probabile che stia travisando io, lo spero, ma è un approccio (il loro) che con Manuel e in prima elementare non condivido.
Spero che dopo questo colloquio cambino registro.
Un abbraccio
Io concordo
Infatti con lui ho solo accennato la pagella
Gli ho detto "non male sai? Possiamo fare meglio ma non male!"
Ho accennato a quella delle "note" che può essere umiliante per lui leggersi così visto che lo vedono insicuro
Ma non ho calcato l'argomento
Ci penserà la psicomotricista quando andrà a colloquio da loro
Intanto preparo mio figlio (a casa malato) al fatto che spostandolo di banco potrà stare più in pace ma deve dimostrare di non aver bisogno della maestra che ripeta sempre "lavora" ma fare da solo
Re: Le difficoltà a scuola 1 elementare
Posted: Tue Feb 16, 2016 8:55 am
by Lory P
Facci sapere ..bene per il colloquio con le maestre..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk