Bea andava avanti con pane e miele, patate, carote e frutta
Ma prima di metterlo a dieta devi essere sicura che si tratti di acetone
e se prima era uno ad avere l'influenza
-
- Admin
- Posts: 5858
- Joined: Sat Dec 16, 2006 1:35 pm
Re: e se prima era uno ad avere l'influenza
Beatrice 28 dicembre 2003
Giorgia 13 luglio 2010
Giorgia 13 luglio 2010
- MANU_
- Ambasciatore
- Posts: 4340
- Joined: Fri Feb 23, 2007 3:49 pm
Re: e se prima era uno ad avere l'influenza
Oggi non ha febbre ed è in splendida forma.
Nel dubbio colazione con solo prosciutto, da cui ho tolto tutta la parte grassa (so che è una proteina, ma su un sito ho letto che solo la parte grassa è vietata), e spremuta d'arancia con zucchero
Ma credo non abbia niente, si è già beccato un super cazziatone stamattina [emoji23][emoji23]
Nel dubbio colazione con solo prosciutto, da cui ho tolto tutta la parte grassa (so che è una proteina, ma su un sito ho letto che solo la parte grassa è vietata), e spremuta d'arancia con zucchero
Ma credo non abbia niente, si è già beccato un super cazziatone stamattina [emoji23][emoji23]
- kri
- Ambasciatore
- Posts: 1274
- Joined: Fri Jan 01, 2010 1:00 am
Re: e se prima era uno ad avere l'influenza
Mi accodo al thread "ufficiale".
Febbre da venerdì sera, mega-congiuntivite, male ad un orecchio, catarro ovunque tranne che nei bronchi, inappetenza, a volte giramenti di testa (la pediatria ci ha detto di darle degli zuccheri).
Non influenza, ma di base qualche virus rognoso, perché anch'io non
non sto proprio bene. In ogni caso faticoso: Nurofen, pomata antibiotica agli occhi, aerosol, rinowash,...
Forse (lo dico sottovoce) sta lentamente migliorando.
Febbre da venerdì sera, mega-congiuntivite, male ad un orecchio, catarro ovunque tranne che nei bronchi, inappetenza, a volte giramenti di testa (la pediatria ci ha detto di darle degli zuccheri).
Non influenza, ma di base qualche virus rognoso, perché anch'io non
non sto proprio bene. In ogni caso faticoso: Nurofen, pomata antibiotica agli occhi, aerosol, rinowash,...
Forse (lo dico sottovoce) sta lentamente migliorando.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)