[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 1823: Undefined array key 288
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 1833: Trying to access array offset on value of type null
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 1833: Trying to access array offset on value of type null
Forum NoiMamme • Allattare in pubblico è "di sinistra"? - Page 67
Page 67 of 86

Re: Allattare in pubblico è

Posted: Thu Jun 26, 2014 8:44 am
by Claudia
Franz wrote:Tutti i genitori di figli grandi, da una Claudia fino alle solite vecchine che incontro mi dicono di godermelo, di volergli bene, che se potessero tornare indietro si metterebbero i figli nel lettone. Le anziane mi fermano e quando se ne vanno mi dicono "tegnal da cunt!"... Mi piace quando me lo dicono e io lo super tengo da cunt

Già...
E mica solo la faccenda del lettone.
Le regole innanzitutto.
LE REGOLE.
<<lascialo piangere ché si fa i polmoni>>
<<per carità, non prenderlo in braccio ché si vizia>>
<<comincia a svezzarlo a 4 mesi>>
<<ma come, lo allatti dopo sole 2 ore?>>
<<passa al LA, quello sì che lo fa crescere>>
<<deve dormire quando lo dci tu>>
E si sta parlando di soli 14 anni fa, figuratevi ancor prima.

Vi giuro che non era assolutamente facile il tentare strade diverse.
Per molte cose ho seguito l'istinto e non me ne sono pentita mentre per altre non ce l'ho fatta e me ne rammarico.
L'amore non è mai troppo e non ha mai fatto danni al contrario di certi pediatri e/o esperti o supposti tali.
E, mi spiace dirlo e forse non lo condividerete, ma a mio parere i bambini sono diventati oggetto di un businness senza uguali.

Re: Allattare in pubblico è

Posted: Thu Jun 26, 2014 8:51 am
by lenina
Paola wrote:
renocchia wrote:E comunque trovo molto pericoloso che la bambina stia in un altra camera con un sonno di sasso e tu non te ne preoccupi....


Sent from my iPhone using Tapatalk


su questo io vorrei calcare la mano perché ho avuto una bambina che dormiva di sasso e se non svegliata riusciva a saltare più pasti al giorno.
NON E' LA NORMA E PUO' ESSERE MOLTO PERICOLOSO SE INTERVENGONO ALTRI FATTORI.
o
Bambini che autonomamente si mettono supini, che saltano i pasti, che assumono un colorito "grigiastro".


Una delle cause di fallimento dell'allattamento sono proprio bambini che saltano i pasti perchè troppo pacifici.
Bambini che in natura morirebbero (detto chiaramente) mentre nella nostra società di solito finiscono a prendere LA.

Dico sempre che dopo il primo mese se il bimbo dorme la notte va bene a patto che tutti i parametri appaiono a posto e comunque di cercare di non superare le 8 ore di digiuno.

Alcuni bimbi pur avendo un po' di fame si calmano in altri modi ma in molti casi non è un vantaggio. Primo perchè non tutte le mamme hanno capacità di "immagazzinamento" tale da gestire poppate distanziate (interviene il FIL) e la produzione può non essere sufficiente, secondo proprio perchè alcuni bambini possono poi non recuperare correttamente i pasti

(Pancia so che non è il caso di tua figlia ma è per farti comprendere che danni puoi fare senza saperlo consigliando per esempio a destra e manca di mettere in camera da soli i bambini insonni)

Re: Allattare in pubblico è

Posted: Thu Jun 26, 2014 9:32 am
by pancia
no no non disprezzo affatto situazioni diverse dalla mia, mi dispiace se qualcuna si e' sentita offesa, davvero! mi e' uscita male, inutile negarlo, ma giuro che era per esprimere un concetto ancora una volta legato alla mia situazione, a questa mia convinzione di riuscire a interpretare i bisogni della mia pupetta che a volte sono diversi dalla richiesta di contatto, sono una richiesta di calma, silenzio, penombra, una sorta di lounge bar dopo la disco... altre volte invece sono all'opposto una richiesta di essere intrattenuta, distratta, interessata ad altro. volevo dire che so che Santa Tetta risolve un mucchio di problemi e spero di utilizzarla molto a lungo, non penso che un bambino "si vizi" se lo si allatta a richiesta (io allatto a richiesta) e se lo si tiene sempre a contatto, che sia in braccio nella fascia o a letto, ma che io non necessariamente vi faccio ricorso se ritengo che non ce ne sia bisogno. Mi spiace peró che solo l'istinto delle mamme che la pensano in maniera univoca sia considerato in linea con la natura delle cose, mentre per quelle come me c'è di sicuro l'ombra della manipolazione mediatico-editoriale-familiare. Apprezzo e ringrazio chi ha criticato i miei modi e mi ha permesso di scusarmi riconoscendomi il beneficio del dubbio di poter essere anch'io una brava mamma.
Penso che la mia bambina mi faccia capire se non le piace stare in un posto. Quindi non capisco perchè dare per scontato che starebbe SEMPRE meglio in braccio mio che distesa nella culla. Attenzione perchè anche questo tipo di giudizi sono tagliati con l'accetta.
Non risponderó a certe domande perche' non vorrei dare indicazioni sbagliate se giustamente state facendo una campagna di prevenzione contro la SIDS e sapete che dormire nella stessa stanza riduce il rischio e' giusto che sia questo il messaggio che passa su questo forum così preZioso, quindi mi taccio sul come faccio a stare tranquilla con lei che dorme profondamente in un'altra stanza. ("sono solo fatti miei" citando una pubblicità che solo le piu' attempate e allupate :loooool: ricorderanno).
Paola e Lenina ho capito che non devo consigliare a caxxo ma sempre specificando tutte queste condizioni che avete ricordato.
infine Franz perdonami evidentemente ho sbagliato a tirare in ballo te. Non ho proprio voglia di rileggermi tutto il post per capire chi mi aveva scritto citandomi "forse la mia bambina che e' un grillo tu la chiameresti isterica". No. io non la chiamerei così. questo volevo dire ehehehe